Комментарии 0
...комментариев пока нет
Buona festa della mamma! Perché cade oggi e le frasi più belle da inviare su WhatsApp
La Festa della mamma quest'anno si celebra nel 2024 il 12 maggio, come ogni anno è infatti la seconda domenica del mese. Conosciuta ormai come festa principalmente consumistica, in realtà deve le sue origini a una festa pagana celebrata da Greci e Romani legata al culto delle divinità femminili e della fertilità. L'obiettivo di questi riti era quello di celebrare la donna e la maternità come simbolo di nuova vita dopo il gelo dell'inverno. Si tratta inoltre una festa molto sentita anche a livello istituzionale: nel 1934 il presidente statunitense Franklin Delano Roosvelt disegnò personalmente un francobollo dedicato con tanto di annullo personalizzato, così come in Italia è stata creata una cartolina ora oggetto del desiderio dei collezionisti.
Negli Stati Uniti l'istituzione della Festa della mamma si deve a Ann Reeves Jarvis, attivista per i diritti umani dello Stato della Virginia, che iniziò a organizzare club di donne affinché promuovessero istruzione e assistenza alle famiglie con lo scopo di migliorare le condizioni igieniche e ridurre la mortalità infantile. Durante la guerra civile americana - che si svolse tra il 1861 e il 1865 - i club si occuparono anche di fornire assistenza a feriti e reduci di guerra di entrambi i fronti senza alcuna discriminazione. E' così che nel 1868 nacque il Mother's Friendship Day per favorire la riconciliazione tra soldati e le proprie famiglie.
In Italia le prime celebrazioni della Festa della mamma iniziarono negli anni '50 e hanno una forte connotazione religiosa. Infatti, nella tradizione cattolica, il mese di maggio è dedicato alla Madonna. A istituzionalizzare la ricorrenza ci pensò però il regime fascista, creando il 24 dicembre 1933 la Giornata nazionale della madre e del fanciullo. In linea con le politiche sulla natalità varate dal regime, era l'occasione per premiare le famiglie più prolifiche. Fino al 2000 si è celebrata l'8 maggio, per poi essere calendarizzata ogni seconda domenica dello stesso mese per evitare che cadesse in un giorno infrasettimanale.
Di seguito vi proponiamo delle card con gli auguri da inviare alla vostra mamma o a qualsiasi donna che nella vostra vita ricopre il ruolo di guida femminile.
Leggi anche:
- Festa della mamma 2024, che cosa regalarle quest'anno? Qualche idea per sorprenderla
Negli Stati Uniti l'istituzione della Festa della mamma si deve a Ann Reeves Jarvis, attivista per i diritti umani dello Stato della Virginia, che iniziò a organizzare club di donne affinché promuovessero istruzione e assistenza alle famiglie con lo scopo di migliorare le condizioni igieniche e ridurre la mortalità infantile. Durante la guerra civile americana - che si svolse tra il 1861 e il 1865 - i club si occuparono anche di fornire assistenza a feriti e reduci di guerra di entrambi i fronti senza alcuna discriminazione. E' così che nel 1868 nacque il Mother's Friendship Day per favorire la riconciliazione tra soldati e le proprie famiglie.
In Italia le prime celebrazioni della Festa della mamma iniziarono negli anni '50 e hanno una forte connotazione religiosa. Infatti, nella tradizione cattolica, il mese di maggio è dedicato alla Madonna. A istituzionalizzare la ricorrenza ci pensò però il regime fascista, creando il 24 dicembre 1933 la Giornata nazionale della madre e del fanciullo. In linea con le politiche sulla natalità varate dal regime, era l'occasione per premiare le famiglie più prolifiche. Fino al 2000 si è celebrata l'8 maggio, per poi essere calendarizzata ogni seconda domenica dello stesso mese per evitare che cadesse in un giorno infrasettimanale.
Di seguito vi proponiamo delle card con gli auguri da inviare alla vostra mamma o a qualsiasi donna che nella vostra vita ricopre il ruolo di guida femminile.
Leggi anche:
- Festa della mamma 2024, che cosa regalarle quest'anno? Qualche idea per sorprenderla