Frasi su Ss naziste, AfD bandisce il candidato Krah dai dibattici pubblici

diRedazione Politica

Dopo le parole «non erano tutti criminali» e la decisione dei francesi di Rassemblement national di terminare il rapporto con AfD, il partito di estrema destra tedesco prende le distanze dal candidato

Frasi su Ss naziste, AfD bandisce il candidato Krah dai dibattici pubblici

Maximiliam Krah

Dopo l'annuncio del Rassemblement National di Marine Le Pen di voler terminare la cooperazione politica con l'AfD, la dirigenza del partito di estrema destra tedesco ha deciso di imporre al proprio candidato principale per le elezioni europee, Maximilian Krah, il divieto di qualsiasi apparizione pubblica.

La decisione è stata presa in una riunione della presidenza federale svoltasi oggi e segnalata con questo esito anche da fonti del partito al Parlamento europeo. Il contesto è l'annuncio che il Rassemblement National (Rn) di Le Pen non vuole più collaborare con l'Afd in uno stesso gruppo al Parlamento europeo a causa delle controverse dichiarazioni fatte da Krah sulle Ss a Repubblica, spiega la Dpa. L'eurodeputato Krah aveva sostenuto che non tutti coloro che indossavano l'uniforme delle SS erano automaticamente criminali, attirandosi critiche in quanto la formazione nazista fra l'altro era responsabile della gestione dei campi di concentramento e sterminio. Lo stesso Krah, che peraltro era già stato tolto da video e manifesti dell'Afd a causa dell'arresto di un suo collaboratore per sospetto spionaggio in favore della Cina, ha annunciato su X che rinuncia ad altre apparizioni elettorali e lascia il comitato esecutivo federale del suo partito. 

La dirigenza dell'Afd ha espresso il desiderio di continuare la cooperazione con l'Rn, riferisce la Dpa ricordando che il partito è attivo al Parlamento europeo insieme a Le Pen, alla Lega e all'Fpoe (il Partito della Libertà Austriaco) nella frazione Id (Identità e Democrazia) ma da tempo ci sono disaccordi tra la formazione tedesca e quella francese.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

22 maggio 2024 ( modifica il 22 maggio 2024 | 11:22)

- Leggi e commenta