Le presidenziali del mese prossimo saranno elezioni noiose ma certamente senza sorprese per il Cremlino dopo la prevedibile esclusione dell’unico candidato che poteva creare un qualche fastidio. Le 105 mila firme presentate da Boris Nadezhdin non sono servite a far arrivare il suo nome sulle schede elettorali di marzo. Pi� di novemila sono state ritenute �non valide� (errori, presunte falsificazioni e altro) e quindi la commissione elettorale ha bocciato �legalmente� la candidatura perch� lo scarto superava il 5 per cento ammesso. Nadezhdin ha chiesto di poter discutere i rilievi avanzati, ma la Commissione non gli ha voluto concedere altro tempo. Ricorrer� alla Corte suprema, anche se nessuno si aspetta che vengano riconosciute le sue ragioni.
Russia, escluso dalla presidenziali Nadezhdin, l’unico candidato «fastidioso» per Putin
La decisione della commissione elettorale. Era diventato troppo popolare: lo Zar deve vincere con un’ampia maggioranza

Nadezhdin parla alla stampa dopo la decisione della commissione elettorale (Afp)
Sembra proprio che l’ex deputato dovesse essere fermato. Era spuntato all’improvviso e, secondo molti, con il beneplacito del Cremlino, per dare una vernice di �quasi democraticit� alla consultazione: vedete, c’� pure un concorrente liberale che dice cose diversissime da Putin. Solo che in questi mesi Nadezhdin ha avuto pi� successo del previsto e, forse cosa ancor pi� grave, ha detto cose pi� forti del previsto contro l’Operazione militare speciale in Ucraina e il regime esistente in Russia. Migliaia e migliaia di elettori hanno fatto la fila al gelo per appoggiarlo.
Gi� nel 2013 venne sperimentata l’idea del candidato indipendente: Navalny ammesso a correre per il Comune di Mosca. E, con grande sorpresa del potere, port� a casa il 27,2 per cento, un risultato senza precedenti nell’Era Putin. Oggi non si pu� correre alcun rischio: Vladimir Vladimirovich deve vincere con l’80 per cento dei consensi, dicono i bene informati, per dimostrare a tutto il mondo che l’Operazione speciale ha il sostegno pieno di tutta la popolazione raccolta attorno al suo Capo.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 febbraio 2024 (modifica il 8 febbraio 2024 | 17:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA