
La nuova classifica Atp: Sinner numero 2. E ora può diventare numero 1 al posto di Djokovic
Non è un pesce, nessuno scherzo, tutto vero: da lunedì 1° aprile Jannik Sinner diventa il nuovo numero 2 del mondo. Non era mai arrivato così in alto lui e nessun italiano prima: il precedente (il numero 4 di Adriano Panatta) era già stato superato dall’altoatesino dopo la vittoria di Rotterdam che lo aveva issato al numero 3, suo best ranking fino alla vittoria del Masters 1000 di Miami. Sinner tocca quota 8170 punti, ne guadagna 400 rispetto all’anno scorso quando fu battuto in finale, e supera Carlos Alcaraz, uscito nei quarti per mano di Grigor Dimitrov, l’avversario appena sconfitto da Jannik. Il bulgaro comunque torna nella Top Ten: sarà numero 9, l’unico dei migliori dieci al mondo a usare il rovescio a una mano. Al primo posto resiste Novak Djokovic, che ha saltato Miami ma non perde punti: l’anno scorso non aveva giocato i due 1000 americani.
La nuova classifica Atp
1. Novak Djokovic 9725
2. Jannik Sinner 8710
3. Carlos Alcaraz 8645
4. Daniil Medvedev 7165
5. Alexander Zverev 5370
6. Andrey Rublev 4890
7. Holger Rune 3795
8. Casper Ruud 3615
9. Grigor Dimitrov 3540
10. Hubert Hurkacz 3425
Gli altri italiani in classifica Atp
24. Lorenzo Musetti 1610
35. Matteo Arnaldi 1171
61. Lorenzo Sonego 875
63. Flavio Cobolli 865
72. Luciano Darderi 781
76. Luca Nardi 748
100. Fabio Fognini 599
135. Matteo Berrettini 470
136. Andrea Vavassori 470

Quando Sinner diventerà numero 1 al mondo
La domanda che si pongono tutti ora è: quando potrebbe diventare numero 1 del mondo Jannik Sinner? C’è una classifica in cui Sinner è già il migliore di tutti: la race per le Finals, la classifica del 2024 che assegna i posti per le finali di Torino. Sinner è nettamente in testa con 3900 punti ed è già sicuro di partecipare alle Finals. Al secondo posto Medvedev con 2550, al terzo Zverev con 1835. Questi sono i valori degli ultimi tre mesi.
E Djokovic? Al momento è solo dodicesimo con 910 punti: il vincitore delle Finals 2023 a oggi rischierebbe di non qualificarsi. Ma la stagione è lunga, ovviamente.
Sarà decisiva già la terra rossa con tre Atp 1000: dal 7 aprile quello di Montecarlo (Sinner era semifinalista nel 2023 e difende 360 punti, Djoko uscì agli ottavi contro Musetti), poi dal 24 aprile Madrid (Sinner assente nel 2023, Djoko rinunciò per infortunio) e quindi Roma dal 6 maggio (Sinner uscì agli ottavi, Nole ai quarti). In mezzo, c’è il torneo Atp 500 di Barcellona (15-21 aprile): Sinner scarterà 90 punti (si ritirò prima dei quarti contro Musetti), in quella stessa settimana del 2023 Djokovic giocò il Srpska Open 250 e uscì ai quarti. Dal 26 maggio c’è il Roland Garros: Sinner uscì al secondo turno, Djokovic vinse il titolo. Parigi sarà la prima occasione per il clamoroso sorpasso al serbo. Di qui alla fine del Roland Garros Jannik dovrà difendere solo 585 punti, contro i 2315 di Djokovic e i 2265 di Alcaraz.
