F1 test Bahrain, la guida: orari, programma, dove vederli

di Daniele Sparisci

Al via a Sakhir tre giorni di test sulla stessa pista del primo Gp: Red Bull agitata dal caso Horner, la Ferrari si aspetta progressi importanti. Hamilton-Mercedes separati in casa

F1 test Bahrain, la guida: orari, programma, dove vederli

I fuochi artificiali prima del via. Anteprime, scontri istituzionali sull’ingresso dell’11� team (Andretti), licenziamenti (Gunther Steiner), bombe di mercato e spoiler sul 2025 (Hamilton in Ferrari) e il presunto scandalo che coinvolge Christian Horner, il capo della Red Bull. � stato l’inverno pi� esplosivo nella storia della recente della F1, e senza neanche un giro di pista. Da mercoled� 21 febbraio a venerd� 23 febbraio le nuove macchine girano a Sakhir negli unici test in programma prima della gara inaugurale (2 marzo), sullo stesso tracciato del Bahrain. Si possono vedere in tv su Skysport F1, in streaming su Now e sul canale YouTube di Sky. Questi gli orari: dirette ore 8-12 e 13-17.

La Red Bull scossa dal caso Horner

Saranno l’antipasto di una stagione esaltante come il precampionato o certificheranno il terzo anno filato di dominio della Red Bull in assenza di novit� regolamentari? Ma gli scossoni nella zona blu sono forti, Christian Horner � atteso al muretto fra l’imbarazzo di chi -anche all’interno della sua stessa squadra- lo vorrebbe gi� fuori. La materia dell’inchiesta interna partita dall’Austria – dal quartier generale dell’azienda di energy drink- � delicata: messaggi a sfondo sessuale inviati a una dipendente, la quale avrebbe rifiutato un’offerta economica per seppellire il caso. La F1 chiede un verdetto rapido, la Fia si � accodata, Verstappen lancia messaggi che fanno capire molto:�L’unico insostituibile � Newey�. L’ultima creatura del mago dell’aerodinamica, la RB20, apparir� senza gli artifizi della presentazione. Verstappen la porter� al debutto nella prima giornata, poi toccher� a Sergio Perez, reduce da un 2023 deludente e per questo sotto esame da subito.

Gli obiettivi della Ferrari, Sainz da gestire

Dodici mesi fa erano stati sufficienti pochi giri per mandare i rivali della Red Bull in depressione. La faccia di Leclerc dopo un avvio tormentato, il ritratto dell’infelicit�. Stavolta pu� essere diverso, la SF-24 sembra nata bene, ma Charles rester� abbottonato comunque, anche se dovesse partire forte: in cinque stagioni di Ferrari ha vissuto troppe false illusioni. Vasseur rider� di meno e mostrer� di pi� la faccia �cattiva�. Glielo impone dall’alto chi comanda a Maranello, John Elkann. Non ha l’obbligo di vincere il Mondiale, ma deve portare a casa vittorie, podi e segnali inequivocabili di crescita. E poi c’� Sainz, pilota a �scadenza�: del suo futuro non sa ancora, se non che non guider� per la Ferrari l’anno prossimo. E questo basta per accendere l’agonismo, per vivere ogni Gp come fosse l’ultimo. Per quanto il ragazzo sia intelligente, leale e attrezzato alle difficolt�. In fondo, per tutti e anche per lui, sarebbe stato meglio vedere Hamilton in rosso da subito e non aspettare il 2025. Non che non ci abbiano provato, ma lo scambio immediato non � andato in porto nonostante lo stesso Sainz avrebbe accettato al volo il passaggio in Mercedes. Al volante della SF-24 comincer� Leclerc per lasciare allo spagnolo il turno del pomeriggio, poi faranno il contrario nel giorno 2.

Mercedes: Hamilton separato in casa

Anche per Lewis Hamilton non sar� facile affrontare 24 gare da separato in casa, come con perfidia gli ha fatto notare il rivale Verstappen: �Non sar� bello quando gli diranno: “a questa riunione non puoi partecipare”�. Al di l� delle schermaglie verbali, dietro alla Red Bull regna l’incertezza sullo status di primo degli inseguitori. La nuova monoposto della Stella, la W15, rompe con la filosofia �zero pance� del passato, ma nessuno a Brackley si aspetta miracoli. Nemmeno George Russell alle prese con l’anno pi� impegnativo della sua carriera, non potr� permettersi di finire dietro a Lewis.

L’Aston Martin cambia, Alonso si guarda intorno

L’Aston Martin di Alonso (anche lui interessatissimo al domino piloti innescato dal passaggio di Hamilton in Ferrari) ha cambiato tanto per ritrovare la forma del 2023. L’anello debole resta Lance Stroll, figlio del proprietario della squadra. E la capacit� di far evolvere la macchina.

McLaren, la possibile sorpresa

Tanta curiosit� attorno McLaren di Andrea Stella che si presenta a fari spenti, ridimensionando le aspettative di chi la d� come una possibile candidata al campionato. Ha blindato Norris per evitare fughe, con Piastri formano un’ottima coppia.

L’incognita Racing Bulls

Dietro al gruppone c’� una grande incognita: quanto vale la VCarb o Racing Bulls (nessuno ha ancora capito come chiamarla), il secondo team della Red Bull con Tsunoda e Ricciardo? A sentire i rivali tanto da poter ambire alle zone a ridosso del podio, essendo la nuova vettura una derivazione di quella con cui l’anno scorso Verstappen ha vinto il Mondiale. Bisogner� soltanto capire se il travaso funziona, per l’ex ferrarista Laurent Mekies – team principal della scuderia di Faenza- � la scommessa della vita.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

21 febbraio 2024 (modifica il 21 febbraio 2024 | 07:18)

- Leggi e commenta