Due le gare in programma oggi, marted� 12 marzo, valide per il ritorno degli ottavi di Champions. Una squadra italiana in campo: il Napoli di Francesco Calzona.
Champions League, dove vedere in tv Barcellona-Napoli e Arsenal-Porto
Penultima giornata del ritorno degli ottavi di finale: in Catalogna il Napoli di Calzona parte dall'1-1 e cerca i quarti come un anno fa. L'Arsenal deve ribaltare il ko subito in Portogallo

Victor Osimhen , 25 anni (Afp)
Dove vedere Barcellona-Napoli
(All'andata: 1-1)
(ore 21 su Canale 5, Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go, Now e Mediaset Infinity)
Il Napoli sogna i quarti di Champions, per eguagliare il risultato della scorsa stagione quando fu eliminato dal Milan, a sua volta buttato fuori in semifinale dall’Inter. La sfida � di quelle importanti, al Camp Nou contro il Barcellona, un match che arriva dopo il pari di campionato contro il Torino (1-1, 8 marzo). Francesco Calzona, tecnico degli azzurri, � orientato a puntare su Rrhamani in difesa con Juan Jesus, con Di Lorenzo e Oliveira terzini. A centrocampo ci sar� Traor� (Zielinski non � in lista), mentre nel tridente sono confermati Politano e Kvaratskhelia con Osimhen. Invece, il Barcellona arriva dal successo per 1-0 contro il Maiorca (8 marzo), ma Xavi non avr� a disposizione Alejandro Balde (fuori da gennaio per una lacerazione tendinea) e Gavi (rottura parziale del crociato nel match di Nations League tra Spagna e Georgia dello scorso novembre). A centrocampo out De Jong e Pedri. Buone notizie, invece, per Raphinha, uscito dolorante nell’ultimo match di Liga per una botta. Il brasiliano sar� regolarmente a disposizione.
Dove vedere Arsenal-Porto
(All'andata: 0-1)
(ore 21 su Sky Sport, Sky Sport Calcio e in streaming su Sky Go, Now e Mediaset Infinity)
Grazie al pari tra Liverpool e Manchester City (1-1, 10 marzo) l’Arsenal � tornato in testa alla Premier con 64 punti, assieme ai Reds, a +1 dalla squadra di Pep Guardiola. Adesso l’altro obiettivo dei Gunners � ribaltare la sconfitta dell’andata e volare ai quarti, tra le migliori otto squadre d’Europa. Non sar� facile perch� il Porto arriva da un momento pi� che positivo. Dopo il successo casalingo nella massima competizione continentale contro i londinesi (era il 21 febbraio), hanno pareggiato una sola volta, vincendo le altre tre partite tra campionato e Coppa di Portogallo. Importante la prova di forza con il Benfica, sconfitto addirittura 5-0 contro il 3 marzo. L’ultimo successo, il 3-0 rifilato al Portimonense, ha confermato l’ottimo stato di forma della squadra allenata da Sergio Conceicao.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
12 marzo 2024 (modifica il 12 marzo 2024 | 07:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA