Luca Nardi contro Djokovic ad Indian Wells: chi è il tennista italiano

di Marco Calabresi

Da lucky loser � arrivato direttamente al secondo turno dove ha battuto Zhang. Ora affronter� Nole gi� sicuro di avvicinare la top 100

Luca Nardi contro Djokovic ad Indian Wells: chi è il tennista italiano

Luca Nardi

Lucky loser, perdente fortunato. Lo dice la parola stessa. Immaginate Luca Nardi, ragazzo pesarese di 20 anni, stremato dopo aver perso dopo 2 ore e 50’ il turno decisivo delle qualificazioni di un Masters 1000 come Indian Wells contro David Goffin. Era gi� pronto a pensare ai tornei successivi, poi � arrivato il ritiro dell’argentino Tomas Martin Etcheverry, e per Nardi si sono spalancate le porte del tabellone principale. Non solo: essendo Etcheverry una testa di serie, Luca � entrato direttamente al secondo turno, superandolo alla grande contro il cinese Zhang, numero 50 del mondo. Nel terzo, ecco la sfida alla leggenda Novak Djokovic , uno che nel 2003 - quando Nardi � nato - gi� si affacciava sul circuito e che proprio in questi giorni ha raggiunto quota 400 vittorie in carriera nei Masters 1000. �Sar� un’emozione speciale misurarmi con il numero 1 del mondo, sul Centrale di un torneo prestigioso come questo - le sue parole -. Cercher� di godermi al massimo questa esperienza e vedremo come andr�.

Djokovic che, tra l’altro, all’esordio in California ha anche ceduto un set all’australiano Vukic. Hai visto mai... Nardi, che grazie a questo risultato � gi� sicuro di ritoccare il suo best ranking al numero 105, non distante dalla top 100, ha gi� partecipato - come era accaduto qualche anno fa a Jannik Sinner - alle Next Gen Atp Finals, che nel 2023 si sono giocate a Gedda, in Arabia Saudita. Per prendere i punti necessari a qualificarsi, per�, Nardi � andato a giocare Challenger in Giappone (vincendo a Matsuyama, arrivando in semifinale a Kobe e nei quarti a Yokohama, proprio prima di arrivare in Arabia), e lo stesso aveva fatto prima di Indian Wells, giocando due tornei del circuito minore in India (finale a Chennai, ottavi a Bengaluru). Dopo aver girato il mondo, un colpo di fortuna meritato: �Sono contento di essere riuscito ad approfittare dell’opportunit� che mi ha concesso la buona sorte. Sono comunque consapevole che devo migliorare tanto come continuit� di rendimento per riuscire ad esprimere sempre un alto livello di gioco ed essere meno altalenante in campo�.

Con Nardi, tifoso del Napoli per via delle origini del padre e fan di Valentino Rossi che � di zona nel nord delle Marche, al confine con la Romagna, c’� Giorgio Galimberti, che da dicembre � diventato il suo nuovo coach, ma ci sono anche Marco De Rossi (amico di Luca ed ex giocatore proprio di �Galimba�) e il preparatore atletico Stefano Barsacchi, parte di un team pi� ampio che si sta occupando della crescita di un altro talento italiano. Tra loro, anche Simone Bertino, match analyst della Federazione Italiana Tennis e Padel. Nardi ha avuto l’opportunit� di allenarsi con Sinner durante la off-season ad Alicante, e in un video pubblicato qualche settimana fa dai profili del Challenger Tour dell’Atp, aveva tracciato il suo atleta ideale: �Cristiano Ronaldo per la sua mentalit�, Usain Bolt per la velocit� e il talento di Roger Federer�. Tre leggende, come quella che sfider� domani a Indian Wells.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

11 marzo 2024 (modifica il 11 marzo 2024 | 08:50)

- Leggi e commenta