«Chi vincerà le elezioni europee?» «Quando finirà la guerra in Ucraina?», un sito per fare previsioni geopolitiche (e vincere)

di Marta Serafini

Su Fantaforecasting gli utenti possono provare a indovinare l’esito di un evento. E accrescere cos� la �saggezza della folla�

«Chi vincerà le elezioni europee?» «Quando finirà la guerra in Ucraina?», un sito per fare previsioni geopolitiche (e vincere)

Almeno un esponente ufficiale maschile della famiglia reale britannica annuncer� la propria separazione dalla propria compagna a mezzo stampa o social media entro il 31 maggio 2024? Quale squadra sar� in testa alla classifica di Serie A il 4 marzo 2024? Quale risultato otterr� il Partito Democratico alle elezioni europee del 6-9 giugno 2024?

Fare previsioni � fin dall’antichit� attivit� remunerativa. Ma ora la tecnologia permette di approcciarsi all’arte senza troppo sforzo. Il gioco – e il sito - si chiama Fantaforecasting e permette di rispondere a una serie di quesiti, provando ad azzeccare la previsione. Primo torneo di questo tipo lanciato su scala nazionale, Fantaforecasting esprime quesiti pensati specificamente per il pubblico italiano. Tra i temi, sport, geopolitica, spettacolo. Ma anche il clima. ECCO, il think tank italiano per il clima, e lo European Council of Foreign Relations (ECFR) hanno, preparato una lista di 14 quesiti speciali su cui gli utenti si potranno confrontare fino alla fine di giugno. �In un mondo dove gli impatti del cambiamento climatico sono ogni giorno pi� evidenti, e l’accelerazione della transizione energetica, resa ancora pi� urgente dalla crisi energetica scaturita dall’invasione russa dell’Ucraina, necessita a sua volta un’accelerazione nello sviluppo delle catene del valore delle tecnologie pulite, cercavamo un modo innovativo per coinvolgere coloro che ci seguono e ci leggono in maniera pi� diretta e interattiva�, spiega Arturo Varvelli di Ecfr.

Tra i premi in palio, buoni Amazon, abbonamenti a piattaforme di formazione e workshop di geopolitica per incrementare le proprie competenze di previsione. In un mondo dove tutti sembrano avere forti convinzioni su ogni argomento e il dibattito finisce per polarizzarsi, il fantaforecasting non serve dunque solo a intrattenere. �Ci sembra un modo pi� costruttivo per coinvolgere le persone e farle riflettere sui grandi temi dell’attualit�. Fare previsioni su eventi a breve-medio termine � infatti il modo pi� semplice ed efficace per mettere alla prova le proprie convinzioni. Non ci si confronta con altri individui con idee diverse. Ci si confronta con la realt� degli avvenimenti�, continua Varvelli. Ma il Fantaforecasting non � solo un gioco che permette alle persone di mettersi alla prova. �La cosiddetta “wisdom of the crowd”, la saggezza della folla, � anche un metodo di previsione molto pi� potente. Quante pi� persone diverse per background e conoscenze partecipano alla stessa previsione quanto pi� la wisdom of the crowd risulta accurata�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

27 gennaio 2024 (modifica il 27 gennaio 2024 | 16:16)

- Leggi e commenta