Corea del Sud, il soffitto di cristallo di Seul

di Paolo Salom

Ad aprile si vota il rinnovo del Parlamento: un ribaltamento degli attuali equilibri potrebbe riportare instabilit� nella Penisola. Le uniche preoccupazioni per la stabilit� dello Stato sono arrivate, per ora, soltanto da Kim Jong-un

Corea del Sud, il soffitto di cristallo di Seul

Yoon Suk-yeol � presidente della Corea del Sud dal 2022 (Epa)

La Corea del Sud si prepara a votare il prossimo aprile per rinnovare l’Assemblea legislativa di 300 deputati. Considerato che il Paese � una Repubblica presidenziale dove il capo dello Stato nomina il premier, un ribaltamento degli attuali equilibri — oggi al governo c’� il conservatore Partito del potere popolare (Ppp) — potrebbe riportare instabilit� nella Penisola al centro di un’area del mondo piuttosto �calda�. Difficile fare previsioni: l’economia resta solida e, dopo gli scandali che hanno portato in carcere Park Geun-hye, la prima (e finora unica) donna eletta alla massima carica, le uniche preoccupazioni per la stabilit� dello Stato sono arrivate dalle intemperanze del riottoso vicino settentrionale, la mai doma Corea del Nord guidata da Kim Jong-un, l’ultimo rampollo della dinastia regal-comunista.

Certo, lo scorso autunno una elezione supplementare in un distretto di Seul, che il partito al potere ha perso rovinosamente contro il rappresentante del Partito democratico all’opposizione, ha mandato un segnale di allarme subito recepito dall’attuale presidente, Yoon Suk-yeol, autore di una serie di rimpasti governativi con lo scopo di arginare la perdita (possibile) di consensi. Difficile fare pronostici. La Corea del Sud � un Paese estremamente conservatore e maschilista (oggi potremmo dire: patriarcale). Meno del 10 per cento dei posti di governo sono in mano alle donne, viste preferibilmente come �complemento� dell’uomo e pi� adatte alla cura del focolare domestico. Tra le nazioni industrializzate e all’avanguardia tecnologicamente, in Corea del Sud, per fare un esempio, l’aborto � ancora oggi un crimine. Ma i tempi cambiano anche se non lo si desidera e il voto suppletivo di ottobre, a Seul, ha promosso un aspirante deputato che, tra le promesse, ha indicato nell’altra met� del cielo il settore sociale dove investire di pi�. Se sono rose, si dice…


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

4 gennaio 2024 (modifica il 4 gennaio 2024 | 18:15)

- Leggi e commenta