La crociera dello stupore, nel Golfo Persico tra grattacieli e deserto

di Manuela Croci

Saliremo a bordo di MSC Euribia per navigare tra Doha, Manama, Abu Dhabi, Dubai e l’isola di Sir Bani Yas

La crociera dello stupore, nel Golfo Persico tra grattacieli e deserto

Doha, Manama, Abu Dhabi, Dubai e l’isola di Sir Bani Yase sono le tappe della crociera che dal 24 novembre al 1� dicembre ci porter� a visitare i Paesi che si affacciano sul Golfo Persico, in collaborazione con MSC. Il primo porto che toccheremo sar� quello del Bahrain, per un viaggio nel tempo visitando prima il Museo Nazionale che ospita un tumulo sepolcrale del 2800 a.C; il Barhain Fort, patrimonio Unesco, con resti del 2300 a.C.; e la Grande Moschea Al-Fateh che � coperta dalla pi� grande cupola in fibra di vetro al mondo; quindi raggiungeremo il Circuito Internazionale della Formula 1: una struttura modernissima che pu� ospitare fino a 70.000 spettatori. L� saliremo sulla torre Vip, per una visione a 360� sulla pista. Torneremo quindi a bordo di Euribia, la nave del gruppo MSC varata lo scorso anno . Sui 18 ponti della nave avremo l’occasione di provare ristoranti curiosi, come il Teppaniaki, di assistere a spettacoli musicali e circensi, chiudere le serate con veri e propri concerti e trascorrere momenti di approfondimento attraverso dibattiti, lettura dei giornali e analisi di fatti di cronaca pi� rilevanti in collegamento con i giornalisti del Corriere della Sera presenti in diversi Paesi del mondo. Incontri a bordo che si aggiungeranno ad altri organizzati dove la nave fa scalo.

Il viaggio proseguir� verso Abu Dhabi: visiteremo la Moschea Sheikh Zayed con le sue 1.000 colonne di marmo decorate con gioielli, il mercato dei datteri e il Louvre di Abu Dhabi, che si pone come ponte tra l’arte occidentale e orientale. Quindi, gioved� 28, ci sveglieremo di fronte all’isola di Sir Bani Yas – 17,5 km di lunghezza e 9 di larghezza – dove si trova l’Arabian Wildlife Park, ovvero la pi� grande area naturale protetta voluta dallo sceicco Zayed bin Al Nahyan.

Il mattino dopo, Dubai. Qui avremo due giorni interi per conoscere la citt�. Dedicheremo il venerd� al Burj Al Arab Hotel, all’arcipelago artificiale Palm Jumeirah, al porto turistico di Dubai Marina e al Souq Al Barhar. Mentre la sera saliremo fino al 124� piano del Burj Al Khalifa per ammirare le luci dall’alto. E dalla piattaforma che consente una vista a 360� ci godremo lo spettacolo dei getti d’acqua della Fontana di Dubai. Sabato sar� la giornata dedicata al deserto con un tour che arriva fino ad un accampamento in stile arabo circondato dalle dune

Euribia riprender� quindi il viaggio per Doha. Nella citt� del Mondiale di calcio 2022, un’ultima visita al Katara Cultural Village e al Souq Waqif per riempire la valigia di ricordi.

Clicca qui per trovare tutti i dettagli del viaggio e, se vuoi, per prenotare. Si prenota anche al numero 02-303.294.03 (attivo dal luned� al venerd� dalle 9 alle 18; il sabato dalle 9 alle 13). Sempre per ricevere informazioni oppure per prenotare potete mandare una email a inviaggioconcorriere@rcs.it InViaggio � anche sui social. Su Instagram (@Inviaggioconcorriere) e su Facebook (https://www.facebook.com/InViaggioConCorriere/) La nostra newsletter, gratuita, arriva ogni gioved� Info corriere.it/newsletter

Nella foto, la moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi ha mille colonne
di marmo �ingioiellate�: vi hanno lavorato maestranze italiane


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

3 settembre 2024 (modifica il 3 settembre 2024 | 19:05)

- Leggi e commenta