MotoGp Valencia, prove libere in diretta: Martin terzo, Bagnaia tredicesimo, il più veloce è Zarco
A Valencia nella prima sessione delle libere, lo spagnolo parte meglio del campione del mondo della Ducati. Ottimo inizio di Di Giannantonio, secondo

Ore 11:39 - Martin martella, Bagnaia prende le misure ma fatica
(Daniele Sparisci, inviato a Valencia) L’attesa per il duello Mondiale nella fredda Valencia, al mattino le temperature basse hanno influenzato il comportamento delle gomme e le prestazioni. � solo l’inizio di un confronto che potrebbe decidersi gi� sabato a favore di Bagnaia, al campione del mondo bastano quattro punti per prendersi il secondo titolo. Non ha brillato Pecco nelle prime libere, anzi. Ma gli capita spesso e non ha alcun bisogno di forzare avendo il Mondiale in pugno.
� rimasto a lungo in garage, ha cambiato le coperture dell’impianto frenante per farlo riscaldare meglio: quando � tornato non ha impressionato e il risultato � un 13� tempo, abbastanza indecifrabile. Si capir� di pi� nella sessione del pomeriggio che vale anche come pre-qualifica. Sar� fondamentale essere nei primi dieci per evitare le trappole del Q1.
Martin invece ha iniziato alla sua maniera, martellando: terzo dietro a Di Giannantonio (il vincitore del Gp del Qatar sta dimostrando di meritare un sedile, c’� il posto che lascer� Luca Marini in Vr46 dopo l’atteso passaggio alla Honda) e a Zarco che con un guizzo finale ha scalato la classifica. Martin non ha altra scelta che attaccare per recuperare lo svantaggio monstre di 21 punti con 37 da assegnare fra gara sprint e Gp lungo.
� rassegnato, ma non per questo battuto: ci prover� a vincere la sua nona garetta di questo 2023 per provare a rimandare la festa di Pecco alla domenica. Si rivede Bezzecchi nelle zone alte, l’Aprilia piazza nella top 5 Vinales davanti a Quartararo e a Marc Marquez.
Ore 11:35 - La classifica dei tempi delle prime prove libere (Fp1)
Nella classifica dei tempi quattro Ducati nei primi cinque posti. Ottima partenza di Jorge Martin, mentre Pecco ha faticato.

Ore 11:31 - Si chiude la prima sessione con Zarco in testa
Proprio nel finale il francese della Pramac firma il miglior tempo davanti a a Di Giannantonio e a Martin. Tredicesimo Bagnaia
Ore 11:28 - Poi Jorge si accende
Ottimo passaggio di Martin che si porta secondo a 72 millesimi da Di Giannantonio. Bagnaia per ora resta fuori dalla top 10
Ore 11:23 - Martin prende le misure
Dopo un inizio lanciato, Jorge Martin non sta ritoccando di molto la sua miglior prestazione: � quinto Anche Bagnaia ha avuto problemi di messa a punto, ma � chiaro che Pecco avendo il Mondiale in pugno non ha bisogno di forzare.
Ore 11:19 - Bezzecchi si migliora
Bezzecchi sale al secondo tempo a 145 millesimi da Di Giannantonio. Bastianini in questo momento sta andando bene, � quinto dietro a Marquez. Martin sesto.
Ore 11:16 - Bagnaia a 6 decimi
Pecco sta prendendo le misure, � a 591 millesimi dal tempo di Di Giannantonio. � il nono tempo per ora.
Ore 11:14 - Bene anche l’Aprilia
Ora c’� Vinales in cima alla lista dei tempi davanti a Martin e a Di Giannatonio.
Ore 11:11 - Bagnaia torna in pista
Dopo la sostituzione di parti dell’impianto dei freni, Pecco � tornato in pista. Adesso vedremo come andr�, al primo tentativo � a 9 decimi dalla vetta.
Ore 11:09 - Marquez in testa
La pista ora � pi� calda e pi� veloce, Marc Marquez detta il passo davanti a Bastianini.
Ore 11:06 - La top 5 a 20 minuti dalla fine
Di Giannantonio, Martin, Bezzecchi, Bastianini, Alex Marquez
Ore 11:01 - Bagnaia in attesa di tornare in pista
Bagnaia � tornato in garage, i meccanici della Ducati stanno lavorando sulla moto. Forse ha chiesto qualche cambiamento sugli assetti e sulle regolazioni. Non sarebbe la prima volta, nelle prime libere il campione del mondo � solito partire con prudenza.
Ore 10:58 - Martin 2�
Jorgr Martin � a 26 millesimi da Di Giannantonio, la Michelin intanto conferma che non ci sono stati problemi sulla gomma montata in Qatar dallo spagnolo.
Ore 10:56 - Bagnaia insegue
Pecco non ha ancora effettuato un giro veloce, al momento fra gli ultimi. Intanto in pista scivola Alex Marquez.
Ore 10:54 - Bene anche DI Giannantonio
Cade Mir, Di Giannantonio fa registrare il miglior tempo. Il pilota romano della Gresini ha vinto l’ultimo Gp in Qatar, non ha ancora un posto per il 2024.
Ore 10:52 - La top 5 provvisoria
Martin, Alex Marquez, Quartararo, Marini, Bezzecchi. Bagnaia non ha ancora effettuato il suo giro veloce.
Ore 10:48 - Il nuovo asfalto
Rispetto all’anno scorso Valencia � stata riasfaltata, la pista dovrebbe essere molto pi� veloce. Partono subito forte Jorge Martin.
Ore 10:44 - Al via le prime libere
Bagnaia ha detto di volere cercare da subito la velocit�, vuole vincere il Mondiale gi� sabato nella gara sprint. �Sar� fondamentale arrivare preparato�. Perch� Martin, rapidissimo sul giro secco, ha conquistato 8 mini-gp quest’anno.
Ore 10:35 - Il programma delle prove: tutti gli orari
Sul circuito di Valencia tutti in pista alle 10.45 per la prima sessione di prove libere, dove i piloti avranno 45 minuti a disposizione per trovare il feeling giusto con le loro moto. Alle 15, poi, il semaforo verde delle pre-qualifiche, l� si inizier� a fare sul serio
Ore 10:33 - MotoGp Valencia, dove vedere le prove e la gara in tv
A Valencia si corre l’ultima gara del Mondiale e tutto � ancora in palio. Il campione in carica, e leader attuale, Pecco Bagnaia � in testa alla classifica con 21 punti di vantaggio su Jorge Martin, la cui rimonta si presenta come un’impresa ardua ma lo spagnolo non ha nessuna intenzione di arrendersi. LEGGI QUI dove vedere prove e gara in tv
24 novembre 2023 (modifica il 24 novembre 2023 | 11:56)
© RIPRODUZIONE RISERVATA