�Mi stanno rubando il Mondiale�, Jorge Martin non lo dice apertamente ma � quello che lascia intendere dopo il risultato del gran premio del Qatar. Avvilito per la sconfitta patita, ma ancor pi� per come l’ha vissuta, lo spagnolo ha subito indicato le gomme come il vero colpevole del suo risultato. Parole forti, che mirano dirette al fornitore del campionato del mondo di MotoGp, la Michelin. �La mia gomma non funzionava. E’ una vergogna che un Mondiale si decida cos�, sconforto e rabbia gli si leggevano in volto, dopo la gara. Partito a fianco di Bagnaia lo spagnolo della Pramac, che il giorno prima aveva dimezzato con una vittoria perentoria il distacco dal suo avversario, s’� trovato ad arrancare fin dal primo giro del Gran premio.
MotoGp, Martin (che si sente derubato del Mondiale) attacca la Michelin per le gomme che non andavano
Lo spagnolo, secondo in classifica generale a 21 punti dal leader Bagnaia, quando manca una sola gara al termine del Mondiale, recrimina �Non ha senso che alcune gomme funzionino e altre no

Ha chiuso al decimo posto senza nemmeno azzardare un sorpasso, superato facilmente da chi lo inseguiva. Un calvario che l’ha riportato indietro in classifica: adesso il distacco sale a 21 punti, e resta una sola gara per chiudere la stagione; domenica prossima a Valencia dovr� sperare in un mezzo miracolo. La sera prima anche Bagnaia aveva velatamente lasciato intendere che le gomme non avevano reso come s’aspettava, giustificando cos� il quinto posto nella gara sprint. Martin invece c’� andato gi� pi� pesante: �Non sento di essere stato battuto in pista e non mi era mai capitato prima. Non ha senso che alcune gomme funzionino e altre no�. Da parta sua la Michelin ha subito precisato che le gomme usate da Martin erano fresche di fabbrica: �Stiamo analizzando i dati della sua gomma- si legge nella nota diffusa dopo la gara dal costruttore francese -. Allo stato attuale possiamo dire che lo pneumatico � arrivato direttamente dalla fabbrica e che non era stato usato o riscaldato in nessun’altra occasione�.
Martin ha assolto la Michelin almeno per quanto riguarda le intenzioni (�non dico che lo abbiano fatto apposta�), ma il dubbio che il caso possa diventare l’arbitro del mondiale resta. Gli pneumatici vengono sorteggiati prima della corsa, i piloti possono soltanto scegliere quale tipo usare. Ma i tifosi di Martin sono pronti a gridare allo scandalo, sostenendo la teoria delle �manina� colpevole di un ingiusto arbitrio. A farne le spese � anche ’immagine di Bagnaia che in caso di vittoria verr� accusato di favoritismi, da chi crede ai complotti. Un danno enorme per lui e per l’immagine del campionato del mondo.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
20 novembre 2023 (modifica il 20 novembre 2023 | 15:03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA