Комментарии 0
...комментариев пока нет
Ferrari, perché si può sperare dopo i test e perché Verstappen è superiore
Nell’unico confronto utile a una comparazione, Leclerc ha tenuto il passo di Verstappen per una buona manciata di giri con gomme morbide, prima di accusare un calo non proprio verticale ma evidente. Abbastanza per piazzare la Ferrari a ridosso della Red Bull. Ma s�, perch� appartiene sempre ai soliti noti il regno del motorismo, con Max sempre impressionante per costanza di rendimento e qualit� di guida: sequenze di giri in fotocopia, spingendo senza sudare, senza remare con il volante, viaggiando in un comfort che gli altri ancora sognano. Qui serve ripetere ritornelli tipici a proposito dei misteri che riguardano i carichi di carburante, le potenze dei motori, eccetera, eccetera, di cui nulla sappiamo e viene raccontato, il che fa supporre possibili ulteriori vantaggi a favore del campione del mondo. Lui solo, perch� il suo partner, Perez, sembra ormai consegnato in un imbarazzo cronico, valutando prestazione pura e scarti cronometrici giro dopo giro. In ogni caso c’� da accogliere con un mezzo sorriso questa vigilia, pensando alle qualifiche, alle prime fasi di gara, con il sospetto di cambiare espressione osservando il resto e quindi la classifica.