La richiesta viene presentata in autunno. Emanuele Pozzolo, deputato e membro della Commissione affari esteri della Camera invia alla Prefettura di Biella (dove s’� trasferito da poco) una serie di articoli e messaggi social in cui riceve insulti e minacce. Al centro c’� la �questione iraniana� e le campagne in sostegno alla resistenza contro il governo di Teheran. Il deputato segnala minacce web arrivate da esponenti vicini al governo iraniano e chiede che gli venga concesso il porto d’armi per �difesa personale�. In quel momento ha gi� un permesso per detenere armi (una pistola e quattro carabine) ma solo per uso sportivo. � appassionato di �tiro di precisione�, ma l’autorizzazione non gli permette di girare con le armi se non per lo stretto tragitto da casa al poligono. Sono pi� di 500 mila le autorizzazioni di questo tipo rilasciate in Italia. Ma � cosa ben diversa dal porto d’armi per difesa personale.
Il porto d’armi per difesa personale dopo le «minacce dall’Iran»
Attacchi sul web per il suo sostegno alla resistenza di Teheran. La Prefettura ora vuole ritirargli pistole e munizioni

In questo caso il dato 2022 scende a poco pi� di 12 mila. In mezzo ci sono commercianti di preziosi, imprenditori, personalit� pubbliche con accertata esposizione al rischio. I criteri di valutazione sono per� molto rigidi. Pozzolo riceve l’ok dalla Prefettura di Biella, guidata da Silvana D’Agostino, il 12 dicembre scorso. Un paio di mesi dopo la presentazione della domanda. � il tempo necessario a �valutare� il reale rischio della minaccia. La richiesta viene analizzata anche dalla Questura, dal Comando provinciale dei carabinieri e della Guardia di finanza. In caso di parere negativo di questi enti la domanda viene rigettata. Per Pozzolo per� le minacce appaiono credibili, tanto pi� in ragione della sua esposizione pubblica. In particolare riguardo al convegno organizzato il 19 ottobre al Senato dove con Pozzolo ci sono l’attivista Ingrid Betancourt e il vicepresidente della Commissione esteri del Consiglio nazionale della resistenza iraniana, Farzin Hashemi.
Insieme all’ok al porto d’armi arriva un altro provvedimento adottato dal Comitato provinciale per l’ordine pubblico proprio in ragione dei rischi evidenziati. Per Pozzolo viene disposta la �Vgr�, la Vigilanza generica radiocollegata, la prima forma di tutela. Non � una scorta, ma viene previsto il passaggio durante i turni di pattuglia di polizia e carabinieri sotto casa del deputato e nei luoghi frequentati. Ora la stessa Prefettura di Biella ha avviato l’iter amministrativo per il ritiro delle altre armi (oltre alla piccola North american calibro 22) essendo venuti meno i requisiti di sicurezza nella gestione di pistole, fucili e munizioni. La Procura ha gi� dato l’ok. Pozzolo ha una settimana di tempo per fare le sue controdeduzioni.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
3 gennaio 2024 (modifica il 3 gennaio 2024 | 20:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA