Che cosa rischia Pozzolo? I due reati, la denuncia del ferito Luca Campana

Le lesioni colpose sono perseguibili solo su querela della parte offesa. Per la violazione della legge sulle armi la procura pu� invece agire d’ufficio.Pene da tre mesi a un anno

Che cosa rischia Pozzolo? I due reati, la denuncia del ferito Luca Campana

Che cosa rischia Emanuele Pozzolo, il deputato di Fratelli d’Italia protagonista dell’episodio dello sparo di Capodanno? Sul piano politico la questione � aperta: le opposizioni hanno chiesto che anche la premier Giorgia Meloni si esprima sull’accaduto. Diverso � invece il profilo penale: la procura di Biella ha aperto un fascicolo, ha iscritto Pozzolo al registro degli indagati come atto dovuto ma resta da chiarire quali reati verranno contestati al parlamentare. Le ipotesi sono almeno due.

*LE LESIONI COLPOSE - Il colpo di pistola partito accidentalmente (su questo dettaglio non esistono al momento dubbi) ha ferito a una gamba Luca Campana, uno dei presenti al brindisi di Capodanno. L’uomo medicato all’ospedale, ha riportato una prognosi di 10 giorni. In questo caso si ricade nel reato di lesioni colpose; per il codice (articolo 590) questo prevede una pena detentiva fino a tre mesi o una pecuniaria di 309 euro. Perch� la magistratura possa agire � per� necessaria la querela della vittima. Che al momento non � stata ancora presentata. �Abbiamo sessanta giorni di tempo - spiega l’avvocato Marco Romanello, che assiste Luca Campana -. Prenderemo una decisione insieme cosa fare quando si sar� ripreso�.

*LA LEGGE SULLE ARMI - Ad Emanuele Pozzolo potrebbe per� essere contestata anche una violazione della legge che regola l’uso delle armi. Il mini revolver calibro 22 era detenuto regolarmente , serviva per difesa personale dunque il deputato poteva portarlo con s� fuori dall’abitazione. Ma non sono emerse circostanze di pericolo che consentissero al proprietario di estrarre l’arma. Ci� farebbe scattare l’articolo 20 della legge del 1975 sull’uso delle armi (omessa custodia). In particolare �chiunque trascura di adoperare nella custodia delle armi...le cautele necessarie� � punito con l’arresto fino a un anno e l’ammenda di 1.032euro.Il reato in questo caso � procedibile d’uficio, non serve la denuncia della parte offesa.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

3 gennaio 2024 (modifica il 3 gennaio 2024 | 13:37)

- Leggi e commenta