Italia-Croazia in diretta a Euro 2024: azzurri al dentro o fuori
I dubbi dell'Italia prima della Croazia: le probabili formazioni, le domande, le facce cupe
(Fabrizio Roncone, inviato a Lipsia) Entrano whatsapp pieni di una certa cupa vaghezza. Darmian potrebbe prendere il posto di Dimarco. Confermato, forse, e nonostante tutto, Di Lorenzo. Ancora incertezza su Jorginho e Chiesa. Si cerca di verificare se, davvero, come gira voce, Retegui possa giocare al posto di Scamacca. Raspadori trequartista: è una possibilità che resta? E la voce che Pellegrini andrà in panchina? Qualcuno ha capito se il cittì ha cambiato idea nella notte e se la rischierà con una difesa a tre?
Quando ci sono troppi dubbi, nel calcio, durante le riprese di un film, nella vita, non è mai buon segno. Leggi il servizio completo.
L'Italia si qualifica agli ottavi se...
(Guendalina Galdi) L’Italia ha due opzioni per salire sul treno degli ottavi di finale dell’Europeo: non perdere o sperare. Ai fini della qualificazione al prossimo turno, vincere o pareggiare contro la Croazia sortirebbe lo stesso effetto; una sconfitta, invece, potrebbe aprire a uno scenario pericoloso.
Alla Nazionale di Spalletti basta un punto per avere la certezza di continuare il cammino europeo in Germania. Ma il c.t. non ne vuole sapere: «Vietato pensare al pareggio» è stato il monito della vigilia. Ma i calcoli che Spalletti vuole evitare sono comunque presto fatti: con un successo a Lipsia si vola agli ottavi con i punti e lo spirito giusti; con un pareggio stesso discorso, leggermente diverso (forse) solo per il morale.
Qui l'articolo completo
Dove vederle in tv Croazia-Italia e Albania-Spagna
Torna in campo l’Italia, contro la Croazia. E in contemporanea giocherà anche la Spagna con l'Albania. Ecco le due gare in programma oggi, lunedì 24 giugno, valide per l’ultima giornata del girone B. Classifica: Spagna 6 punti; Italia 3; Albania e Croazia 1 punto. Ecco come seguire in tv e in streaming le due partite di oggi.