Esonero Mourinho, De Rossi in pole come nuovo allenatore della Roma

Lo sfottò di Ryanair: “Per Mourinho imbarco immediato”

“Ultima chiamata per José Mourinho, il tuo volo da Roma per Ovunque imbarcherà a breve”. È il tweet scherzoso con cui la compagnia di voli low cost Ryanair ha preso in giro Mourinho dopo l’esonero dalla Roma.

Ettore Viola: “Si poteva arrivare a giugno con Mourinho”

"Un fulmine a ciel sereno. L'attaccamento della curva a Morinho è stato impagabile e sorprendente, e non credo che adesso, con il possibile arrivo di De Rossi, possiamo pensare di vincere il campionato...". È il pensiero di Ettore Viola, figlio del mai dimenticato presidente giallorosso Dino, sull'esonero del portoghese. "Personalmente e da tifoso ne avevo grande stima e considerazione, anche per i successi con il Conference League e la finale con Siviglia dell'anno scorso, battagliata e persa in malo modo. Quindi, diciamo, i successi li ha portati. Forse si poteva arrivare a fine giugno, perché il periodo brutto è passato e adesso ci sono partite 'facili'”. Le modalità della rottura definitiva non convincono Viola: “Dev'essere successo qualcosa nello spogliatoio. L'eventuale sostituzione con Daniele De Rossi è sicuramente una cosa che può ricompattare, sia i mourinhani di cui io faccio parte sia i contrari a Mourinho, perché è stato un valorosissimo giocatore della Roma che può avere l'approvazione dello stadio. Ma francamente non riesco a capire questo esonero, come decisione è pesante. La proprietà americana la vede o rosso o nero, non hanno vie di mezzo, il fatto di non aver avuto grande comunicazione tra loro e l'allenatore ha sicuramente acuito il distacco".

Lukaku lascerà Roma, una clausola può liberare Dybala

Con l’addio di Mourinho che succede a Paulo Dybala e Romelu Lukaku? Il centravanti è in prestito dal Chelsea fino a fine stagione senza opzione di riscatto. Da luglio poi non avrebbe più gli effetti del decreto Crescita (sarebbero finiti i 5 anni di validità) e costerebbe troppo: improbabile una permanenza. Dybala invece ha una clausola per l’estero da 13 milioni di euro e valida anche adesso: virtualmente, potrebbe liberarsi a una cifra bassissima. Lui aspetta ancora una proposta di adeguamento contrattuale per rimuovere la clausola.

Sulle radio romane tifosi scatenati e divisi dalla decisione di Friedkin

“Bravi Friedkin. Ancora una volta la proprietà non guarda in faccia a nessuno. Parla poco e fa i fatti”. “Daniele De Rossi la scelta migliore. Se con Mourinho facevamo 60 mila spettatori di media, con De Rossi saranno 70 mila. Voglio vedere la gente arrampicata alla Madonnina di Monte Mario. Lui è la bandiera sotto cui tornare a volerci bene”. Sono le frasi più gettonate che stanno inondando le radio romane. A cui si contrappongono visioni differenti di altri tifosi: “Una coltellata da parte della società, non me l’aspettavo”.

Anche Tudor candidato a prendere il posto di Mourinho

Nomi alternativi ne circolano molti. Una possibilità è quell’Igor Tudor che per una notte si era quasi sentito l’allenatore del Napoli. Tudor però ha alcune perplessità sul modulo della squadra. E anzi avrebbe declinato. C’è chi sussurra il nome di Philippe Cocu, ex centrocampista olandese, sicuramente candidato in queste ore di burrasca, ma del tutto digiuno di calcio italiano.

Dan Friedkin in contatto con Antonio Conte

Da settimane Dan Friedkin è in contatto con Antonio Conte. Sarebbe lui il nome scelto dalla proprietà per il dopo Mourinho nella prossima stagione: le telefonate sono ormai su base quasi quotidiana. Conte però non ha ancora dato la sua disponibilità a guidare la Roma e non è affatto scontato che la dia. Il tecnico alcuni mesi fa, quando era stato sondato dal Napoli per raccogliere l’eredità di Garcia, aveva fatto sapere di non voler prendere squadre in corsa.

Mourinho esonerato, De Rossi in pole

Dopo l’esonero di José Mourinho il pubblico romanista vuole un nome altrettanto gradito. I tifosi della Roma sognano il ritorno di Daniele De Rossi in veste di nuovo allenatore. L’ex capitano ha guidato la scorsa stagione la Spal per qualche settimana, per poi essere esonerato: fino a oggi è la sua unica esperienza in panchina. De Rossi traghettatore però è l’idea più ricorrente tra i tifosi della Roma. E anche la proprietà giallorossa sembra gradire il suo ritorno nella Capitale.