Con la scomparsa di Franz Beckenbauer, morto oggi all’et� di 78anni, se ne va un altro protagonista della �partita del secolo�, vale a dire Italia -Germania 4-3, semifinale dei Mondiali di Messico 70. Beckenbauer appartiene in pieno alla mitologia di quella partita poich� disput� quasi met� del match (che si concluse come � noto ai tempi supplementari) con una spalla rotta.
Morto Beckenbauer, in Italia Germania 4 a 3 giocò con una spalla rotta
L’infortunio al minuto 65 dei tempi regolamentari: la panchina tedesca aveva appena effettuato la seconda sostituzione e il difensore rest� in campo con una vistosa fasciatura
Le immagini d’epoca mostrano infatti il difensore tedesco muoversi per il campo con una vistosa fasciatura al busto che gli bloccava i movimenti del braccio destro. Accadde al minuto 65 dei tempi regolamentari: Beckenbauer in un contrasto di gioco, non particolarmente violento, cadde procurandosi la lussazione della spalla. Proprio un minuto prima la panchina tedesca aveva effettuato la seconda delle due sostituzioni consentite dal regolamento dell’epoca (Held, anch’egli difensore, era subentrato a Patzke).
Beckenbauer rimase stoicamente in campo: il risultato al momento dell’infortunio era di 1 a 0 a favore dell’Italia. Nei minuti di recupero sarebbe arrivato il pareggio di Schnellinger che avrebbe costretto la partita all’overtime. Da l� l’incredibile altalena del risultato fino al gol di Rivera che fiss� il 4 a 3 finale per gli azzurri. Proprio sull’azione decisiva dell’incontro Becknbauer resta fermo al centro dell’area e non riesce a �chiudere� sul tiro del centrocampista italiano.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 gennaio 2024 (modifica il 8 gennaio 2024 | 17:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA