Emma Navarro, chi è l'avversaria di Paolini a Wimbledon: il nonno allenatore, la famiglia miliardaria
Jasmine Paolini sogna la semifinale a Wimbledon, ma per approdarci dovrà battere prima Emma Navarro, nuova stella del tennis americano e già ricchissima non solo per i risultati sportivi
Fra Jasmine Paolini e la storia (cioè la semifinale di Wimbledon dopo l'ultimo atto al Roland Garros perso con Iga Swiatek) c'è Emma Navarro, 23 anni, 19esima nella classifica Atp e stella emergente del tennis americano, ammaliato dalla vittoria di domenica sul Centrale agli ottavi contro la numero due al mondo Coco Gauff. Un successo che è valso tanti soldi alla tennista statunitense, che però di quelli proprio non ha bisogno. Il suo patrimonio, infatti, supera quello dei vari Federer (550 milioni), Nadal (240) e Djokovic (220) nonostante non abbia vinto neanche uno Slam.
L'impressionante record universitario e l'ascesa
Nata il 18 maggio del 2001 a New York, Navarro ha avuto una ascesa rapidissima. Ha iniziato a far parlare di sé a livello universitario, in Virginia, dal 2020 al 2022. Nella sua stagione da matricola è stata campionessa Ncaa in singolare, traguardo che l'ha qualificata agli Us Open, il suo primo major. Ha concluso la sua carriera con la squadra dei Cavaliers con un record di 51 vittorie e appena 3 sconfitte. Il 2024, poi, ha rappresentato la svolta: a gennaio ha vinto il suo primo titolo all'Hobart International e ha continuato a scalare la classifica mondiale.
La famiglia miliardaria
Sul campo sta guadagnando, ma non che ne avesse bisogno appunto. Il padre, Ben Navarro, ha un patrimonio stimato da Forbes in 1,5 miliardi di dollari. È l'amministratore delegato della società di investimento Sherman Financial Group e nel 2021 ha fondato Beemok Hospitality Collection, una società composta da hotel, ristoranti e proprietà di intrattenimento nel sud-est. Ha acquisito il Charleston Place, il più grande hotel di Charleston con 434 camere, e ha investito nel tennis (è il proprietario del Western & Southern Open — Cincinnati Masters — uno dei tornei più importanti del circuito Atp e Wta). «Lui è l'uomo più intelligente che conosca», le parole di Emma sul padre.
Sempre più avanti negli Slam
Intanto la tennista ha continuato a progredire negli Slam. È arrivata al terzo turno all'Australian Open e al Roland Garros è avanzata fino al quarto dopo aver battuto Madison Keys (ieri in lacrime contro Paolini). Alla fine ha perso contro la testa di serie numero 2 Aryna Sabalenka. Ora è al suo primo quarto di finale, l'Italia spera che non si spinga oltre. Lei intanto dedica le vittorie a nonno Frank, scomparso tre anni fa quando ne aveva 91. Sposato con Jill, ha avuto 8 figli e 22 nipoti oltre a una grande carriera da allenatore di football americano a livello universitario.