Cosa c’è nel decreto Pnrr? Patente a punti nei cantieri, PagoPa e consultori: le novità

Dalla patente a punti per migliorare la sicurezza nei cantieri alle disposizioni per evitare che la cessione della quota di PagoPa a Poste Italiane comporti un’«influenza dominante» di quest’ultima società. E ancora il superamento dei limiti di spesa per assumere medici con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratti flessibili. E la possibilità per gli enti del Terzo Settore che hanno una «qualificata esperienza nel sostegno alla maternità», aprendo all’ingresso delle associazioni pro vita nei consultori, dopo che l’Europa ha approvato una risoluzione per inserire l’aborto tra i diritti fondamentali dell’Ue. Sono alcune delle novità del decreto «omnibus» sul Pnrr, nato per accelerare l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, a cui poi si sono aggiunte disposizioni su diverse altre materie. Il voto finale sul decreto è atteso alle 17 di giovedì 18 aprile, vediamo quali sono le principali misure.