Chi sono i Picnic, la band russa attesa al teatro Crocus di Mosca prima dell’attentato

I Picnic, la band che stava per esibirsi nel teatro del centro commerciale Crocus di Mosca dov’è avvenuto l’attentato dell’Isis, è nata 46 anni fa a Leningrado ma è ancora estremamente popolare in Russia, come dimostrato dal fatto che i 6200 biglietti per la Crocus Music Hall erano già stati venduti quando gli attentatori hanno aperto il fuoco sulla folla, colpendo più della metà del pubblico già seduto in sala.

Conosciuta anche come Piknik, la band è nota per il suo stile unico, una miscela di art rock, progressive rock e rock russo originale. La band nasce dopo l’incontro di Sergey Omelnichenko, Evgeny Voloschuk, Aleksey Dobychin ed Edmund Shklyarskiy. Alcune delle loro prime canzoni sono scritte e cantate in polacco. Una band rock russa provocatoria e quasi leggendaria, i Picnic sono stati inseriti nella lista nera dell'Ucraina dopo aver tenuto un concerto in Crimea nel 2014, considerando la regione parte della Federazione russa dopo l'occupazione.

Il cantante della band, Shklyarsky, non ha commentato l'invasione russa in Ucraina ma è stato coinvolto nell'acquisto di equipaggiamento militare per l'esercito russo. Dopo l'attacco terroristico al teatro Crocus, il direttore del concerto dei Picnic, Yuri Chernyshevsky, ha dichiarato di non sapere cosa sia successo e che non sono ancora riusciti a contattare un membro della band che risulta disperso.

La storia dei Picnic ha inizio nel 1978 a Leningrado durante la guerra fredda. Guidata dal cantante e chitarrista Edmund Shklyarsky dal 1981, unico membro originale ancora attivo, la band scrive testi che affrontano temi esoterici come l'antico Egitto e il misticismo, mentre le loro performance sono descritte come un'esplosione di emozioni. Shklyarsky, oltre a comporre musica e testi, è anche un artista visivo, e i suoi dipinti vengono spesso utilizzati come copertine degli album dei Picnic.