F1 Gp Spagna, le prove libere in diretta: Ferrari in cerca di riscatto a Barcellona

 |  21 Giugno

Via alle libere 1

Si parte!

 |  21 Giugno

Manca poco all'inizio

Le monoposto nei box si preparano a scattare per e libere 1 di questo venerdì del Gp di Spagna. 

 |  21 Giugno

Tutti contro la Red Bull

C’è attesa per il Gp catalano: gli avversari si aspettano una Red Bull di nuovo su altissimi livelli dopo una sequenza di Gp combattuti. Ma la McLaren è cresciuta, la Ferrari è chiamata al riscatto dopo il k.o. in Canada. E la Mercedes è tornata sul podio.

 |  21 Giugno

Tre Gran premi consecutivi

Barcellona apre il «trittico»: la pista catalana, in passato sede dei test, è un riferimento importante sui valori delle monoposto. La settimana successiva si andrà in Austria e quella dopo a Silverstone. A fine luglio chiudono Ungheria e Belgio.

 |  21 Giugno

Quanto conteranno gli sviluppi tecnici in un confronto (forse) a quattro con RedBull, McLaren e Mercedes?

(Daniele Sparisci) Sulla Ferrari piccole modifiche aerodinamiche, il guadagno viene quantificato in un decimo. Niente di rivoluzionario, e anche i rivali hanno adattato le loro macchine: «I miracoli non esistono in F1 — dice Sainz — ma siamo tutti vicini e qualsiasi cosa può aiutare». A realizzare l’ultimo grande sogno di un ragazzo che Maranello lascerà tanti buoni ricordi.

 |  21 Giugno

Come arriva la Ferrari al Gp di Spagna: motori recuperati e novità tecniche

(Daniele Sparisci) Gli sforzi però sono concentrati sul brevissimo periodo, il black-out del Canada va cancellato. Sul fronte affidabilità c’è ottimismo: l’unità che a Montreal ha tolto 80 cavalli a Leclerc sembra essere stata recuperata dopo analisi approfondite, e così anche le precedenti smontate per precauzione dopo gli allarmi di alcuni sensori. Ma in un campionato così tirato si dà per scontato — da agosto in poi— il ricorso a power unit fresche oltre i limiti del regolamento (4 per 24 Gp), gestire le penalità future su piste adatte ai sorpassi — Spa e Monza per esempio— sarà un’altra variabile. Charles si aspetta di voltare immediatamente pagina: «Abbiamo risolto i problemi, torneremo al nostro livello. Sono fiducioso: abbiamo resettato anche mentalmente e il contributo di Fred (Vasseur ndr) è stato molto importante. Ci ha ridato la fiducia».

Il problema è capire quale livello, Barcellona infatti è favorevole alla Red Bull e misurerà la vera distanza con gli inseguitori dopo una sequenza di Gp combattuti. «Se saremo in grado di lottare qui — prosegue il monegasco— sarà un ottimo segnale per il resto della stagione».

​CLICCA QUI per l'articolo completo

 |  21 Giugno

Le novità tecniche della Ferrari

A Barcellona la Ferrari ha portato sviluppi tecnici, saranno i primi di un pacchetto più grande: una nuova ala posteriore, modifiche nella zona dell’estrattore e altri interventi. Il guadagno stimato è di circa un decimo a giro.

 |  21 Giugno

Dove vedere in tv il Gp di Spagna

Dopo il Gp del Canada, la Formula 1 torna in Europa: è tempo del Gran Premio di Spagna. A Barcellona la Ferrari cerca riscatto e proverà a far dimenticare la delusione del nord America con le novità tecniche pronte a esordire in questo fine settimana. 

​CLICCA QUI per la guida tv