Montecarlo � la casa di Stefanos Tsitsipas, forse pensionato troppo presto, schiacciato dai Fab Four nati negli anni 80 e capitanati da Djokovic e dalla Next Gen dei 2000, con Sinner e Alcaraz su tutti. Dopo aver battuto Jannik Sinner in semifinale, grazie a quel doppio fallo non segnalato dalla giudice di sedia ma — va detto — grazie anche a una grande prestazione, il greco (entrato in tabellone da numero 12 e che esce dalla settimana nel Principato da numero 7) ha dominato la finale contro il norvegese Casper Ruud, arrivato probabilmente scarico dopo aver superato proprio Nole in semifinale. In un’ora e 38 minuti, Tsitsipas ha liquidato la pratica con il punteggio di 6-1 6-4: terzo titolo Masters 1000 della carriera, tutti a Montecarlo, con quello di oggi che si aggiunge alla doppietta 2021-2022 (in mezzo, il trionfo dello scorso anno di Andrei Rublev).
Atp Montecarlo 2024, vince Tsitsipas: batte in finale Ruud 6-1, 6-4
Il greco dopo aver sconfitto Sinner in semifinale conquista il torneo battendo Ruud e scoppia in lacrime: � la terza vittoria a Montecarlo per lui

Pi� in generale, sono 11 titoli a livello Atp, il secondo stagionale dopo quello sul cemento di Los Cabos. Tsitsipas � il quinto tennista nell’era Open a vincere a Montecarlo almeno tre volte: prima di lui ci erano riusciti Borg, Nastase, Muster e Nadal. �Anni fa se mi aveste detto che avrei vinto tre volte qui non ci avrei creduto - le sue parole -. Tutto questo � incredibile, come � incredibile il sostegno che ho ricevuto in questa settimana�.
La partita ha avuto ben poca storia, con Tsitsipas che ha vinto sei game di fila dopo aver perso il primo, archiviando il primo set salvando tre palle break su tre, diventate otto su otto contando anche le cinque del secondo set, pi� equilibrato del primo (ma non � che servisse molto) e chiuso con l’unico break arrivato proprio nel game decisivo. Le armi utilizzate? La solita regolarit� da fondo campo, che ha sopperito anche al 49% di prime in campo con cui Tsitsipas ha chiuso la finale. Giocata e vinta probabilmente grazie a un episodio favorevole, ma sicuramente meritata.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
14 aprile 2024 (modifica il 14 aprile 2024 | 17:24)
© RIPRODUZIONE RISERVATA