Borussia Dortmund-Real Madrid, dove vedere in tv e streaming la finale di Champions League

diSalvatore Riggio

A Wembley di scena il Real Madrid di Carlo Ancelotti, a caccia del 15° trofeo in 18 tentativi, e il Borussia Dortmund di Edin Terzic, che vuole la sua prima Champions League alla terza finale

C’è grande attesa per la finale di Champions League, che si disputerà oggi, sabato 1° giugno alle ore 21 a Wembley, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (a questo link la diretta)

Da una parte c’è la squadra di Edin Terzic, al terzo tentativo: trofeo vinto nel 1997 contro la Juventus (3-1) e perso nel 2013 contro il Bayern Monaco (2-1). «Spesso mi chiedono perché sono tifoso di questo club. La cosa non mi dà fastidio, ma lo diventa quando riduciamo tutto a questo. La società non mi ha preso perché ero seduto in tribuna con gli altri tifosi. Non sono solo questo, sono sempre stato un dipendente del club», le parole di Terzic a Dazn. 

Dall’altra c’è il Real Madrid di Carlo Ancelotti.  Le Merengues vanno invece alla ricerca del 15° trionfo. Fino a questo momento hanno giocato 17 finali, perdendone soltanto tre. I gialloneri sono avvisati. «Hanno meritato di raggiungere l’ultimo atto perché hanno eliminato squadre di qualità», le parole di Ancelotti durante il Media Day. E ancora: «Siamo i favoriti? Non ci pensiamo perché l’avversario sarà ostico da battere. Sono molto veloci in transizione. Non sono simili a noi, ma hanno caratteristiche che sanno fare bene. Il loro blocco difensivo è forte. Quello che ha attirato di più la mia attenzione contro il Psg è stato il loro atteggiamento, quella voglia di arrivare in finale, questo è quello che spicca di più e che ci preoccupa di più. Sono contento di essere protagonista nella partita più importante della stagione, è la mia nona finale se contiamo quelle da giocatore ed è la stessa felicità. Poi arriveranno la preoccupazione e la paura, come sempre, ma prima voglio godermela».

Le probabili formazioni

Per quanto riguarda le formazioni, Terzic giocherà con Hummels e Schlotterbeck in difesa. Alle spalle di Fullkrug ci saranno Sancho, Brandt e Adeyemi. Invece, nei Blancos è out Tchouameni per infortunio. Al suo posto c’è Camavinga con Valverde e Kroos (alla sua ultima partita con la maglia del Real Madrid). Tra i pali, spazio a Courtois, che ha perso buona parte della stagione per infortunio, dato che Lunin ha appena avuto una forte influenza. Bellingham, infine, giostrerà alle spalle di Vinicius e Rodrygo.

Dove vedere in tv la finale di Champions League

La finale di Champions sarà trasmessa su Canale 5, Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su Mediaset Infinity, Sky Go e Now.

1 giugno 2024

- Leggi e commenta