Newey in Ferrari dopo il caso Horner, perché adesso è possibile prenderlo

di Daniele Sparisci, inviato a Gedda

Stanco degli scontri in Red Bull il progettista geniale si starebbe guardando intorno, a Gedda partir� la caccia per averlo. La Ferrari offre dei vantaggi rispetto alla Mercedes

 Newey in Ferrari dopo il caso Horner, perché adesso è possibile prenderlo

Lotta in pista: Alonso sembra ben messo per la pole ( allo spagnolo manca dal 2012, Gp di Germania), Verstappen martella sul passo gara, la Ferrari con Leclerc mostra buoni segnali sulla gestione delle gomme con Leclerc, mentre Sainz ha battuto la nausea e il febbrone provocato da una gastroenterite.

Tentato dal cambiamento

Ma le vere battaglie sono altre. La tappa di Jeddah segna l’inizio della caccia ad Adrian Newey, il pi� geniale progettista della F1 moderna. Artefice di macchine incredibili fra le quali la Williams Fw14 con le sospensioni attive che domin� la stagione 1992 con Mansell. E ancora le Red Bull del ciclo Vettel e quelle attuali. C’� fermento e nelle prossime ore potremmo assistere all’arrivo di presenze importanti. Con l’0fferta giusta e un progetto serio e ambizioso l’ingegnere inglese potrebbe cambiare aria, mai come ora � stato cos� disponibile sul mercato. La voce arrivata forte dall’Arabia.

Una svolta inattesa

Per la Ferrari, che pi� volte aveva tentato di prenderlo ma aveva sempre trovato la porta chiusa anche di fronte a offerte economiche ricchissime, � un’occasione da non perdere, la partita va giocata quanto prima. Gli equilibri della Red Bull sono saltati e la situazione interna non sembra recuperabile: la curva di crescita non durer� all’infinito e gli effetti delle spaccature cominceranno a farsi sentire, forse dalla seconda met� del campionato. Chalerm Yoovidhya, il thailandese che con il 51% controlla l’azienda, non arretra rispetto alla sua linea a difesa di Christian Horner. Ulteriore prova � la decisione di sospendere la dipendente che ha accusato il team principal. �� ora di tirare una linea e andare avanti� ha detto Horner. Avanti dove? Rispetto alle ultime uscite, il capo della Red Bull Racing nella conferenza di Gedda � stato molto pi� energico e deciso. Ha alzato i toni — �basta intrusioni nella mia vita privata e nella mia famiglia, bisogna accettare che c’� stata una inchiesta ed � stata archiviata— cercando di riportare a una normalit� che non pu� esserci.

desc img
Horner, Verstappen e Newey (Getty Images)
Il destino di Newey non � legato a quello di Verstappen

Il clan Verstappen � in subbuglio, Max non si � sfilato dal pap� anzi ha detto che non pu� immaginare un �futuro in F1 senza di lui accanto�. E sulle sirene della Mercedes ha lasciato la porta socchiusa: �Sto bene in Red Bull, ma tutto pu� succedere, lo dimostra il passaggio di Lewis in Ferrari. Nessuno lo avrebbe mai immaginato�. Il destino di Newey non � legato a quello degli olandesi, sebbene anche lui si senta logorato dai veleni e dal clima di tensione, e per vari motivi si sia allontanato dal capo. � un uomo libero, mai una parola fuori posto o una polemica, si fida del suo istinto e dei consigli della moglie Amanda. Per convincerlo a trasferirsi in Red Bull Horner gli fece una corte serratissima insieme a Helmut Marko, poi l’ultima era stata condotta da Dietrich Mateschitz, l’uomo che garantiva l’armonia all’interno dell’impero delle bevande energetiche.

Cosa pu� offrire la Ferrari

Newey fa gola a tutti, a cominciare dalla Mercedes che negli ultimi tempi ha perso importati figure tecniche. Ma la Ferrari ha dei vantaggi: il fascino del marchio, i progetti collaterali (supercar stradali, endurance e adesso anche barche, un’altra sua grande passione), e una struttura pi� flessibile nella catena di comando. Toto Wolff infatti, ha da poco ridato pieni poteri al direttore tecnico James Allison con un contratto di cinque anni per invertire la rotta dopo anni fallimentari. � difficile immaginare come un ingegnere di primo piano del calibro di Allison, dalle intuizioni sicure ma dal carattere non facile, possa coesistere con Newey. Quantomeno si sentirebbe sminuito. Altre ipotesi? Pi� difficili, ci sarebbe anche l’Aston Martin di Lawrence Stroll, ma sarebbe un ripiego.

Gli altri uomini chiave della Red Bull

Chi conosce Newey sa quanto sia brillante la sua fantasia tecnica, nel suo libro �Come ho progettato il mio sogno� ha scritto: �Se trovi una soluzione, scegli quella pi� complessa. Gli avversari ci metteranno molto di pi� a capirla e molto di pi� a imitarla�. E cos� sta avvenendo con le formidabili monoposto blu 2022 e 2023. Ma come tutte le menti creative ha bisogno di essere inserito in una struttura ultraefficiente. Alla Red Bull il braccio operativo � Pierre Wach�, quarantanovenne francese, considerato il miglior direttore tecnico in F1. La Ferrari ha provato ad avvicinarlo a pi� riprese, l’ultima l’anno scorso con Fred Vasseur. E assieme a lui erano finiti nel mirino alcuni aerodinamici di alto livello. Il blitz non � andato in porto, pare che la Red Bull di fronte alla avances della concorrenza abbia blindato Wach� e il suo staff con riconoscimenti e prolungamenti di contratto. Prenderli adesso � difficile, ma forse la chiave di tutto � proprio Newey. Basta darsi d a fare con la prima mossa, prima che la facciano altri.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

8 marzo 2024 (modifica il 8 marzo 2024 | 07:06)

- Leggi e commenta