Università, scatta il nuovo test di medicina: formula rinnovata e due giorni di quiz. Ecco chi parte per primo

Test di Medicina al via. Partono il 1 marzo le prove per 5mila aspiranti medici che tentano l’ingresso alla facoltà di Medicina e chirurgia e Odontoiatria dell'Università Cattolica. Trattandosi di un’università privata il test è differente rispetto a quello degli atenei statali. 

I posti a bando

Due i turni previsti da bando per 480 per Medicina e chirurgia e 25 per Odontoiatria. Il primo turno sarà  venerdì e sabato  mentre il secondo dal 18 al 20 aprile con le iscrizioni al via dal 4 marzo. Gli studenti che presentano domanda di partecipazione dal 4 marzo 2024 e entro e non oltre il 4 aprile 2024 potranno partecipare solo al turno d’esame dal 18 al 20 aprile 2024. La quota di partecipazione al test, pari a 250 euro e non è rimborsabile.

Test di medicina: i quesiti

Si ricorda che il test di svolge in presenza e in multisessione presso vari test center dislocati in più città: Bari, Cagliari, Catania/Palermo, Milano, Napoli, Reggio Calabria e Roma. Il test in modalità computer-based.
Le domande sono 60, a risposta multipla, con cinque opzioni di cui una sola corretta. Nel dettaglio bisogna rispondere in 60 minuti a:

  • 32 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico;
  • 20 quesiti di cultura scientifica (n. 10 di chimica e n. 10 biologia);
  •  3 quesiti di cultura generale;
  • 5 quesiti di cultura etico-religiosa.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

1 marzo 2024

- Leggi e commenta