
Guerra Israele - Hamas, le notizie di oggi. La delegazione di Hamas lascia Il Cairo e darà una risposta alla proposta di tregua. La Columbia sospende gli studenti che partecipano alla protesta
Biden chiede a Egitto e Qatar ogni sforzo per il rilascio degli ostaggi: “Unico ostacolo al cessate il fuoco”
Il presidente Usa, Joe Biden, ha avuto una discussione con i leader di Egitto e Qatar sulla trattativa per la liberazione degli ostaggi in mano ad Hamas e sulla guerra di Gaza. Il presidente americano ha esortato i due leader Al Sisi e Al Thani a compiere tutti gli sforzi necessari per garantire il rilascio degli ostaggi, "ora l'unico ostacolo a un cessate il fuoco immediato e agli aiuti per i civili a Gaza".
Anche la Cornell University sospende gli studenti che protestano
Anche la Cornell University, sull'esempio della Columbia, ha iniziato a sospendere gli studenti che occupano il campus per partecipare alle proteste pro-Gaza. Lo ha annunciato la presidente dell'ateneo dello stato di New York, Martha Pollack.
"Inizialmente giovedì scorso gli studenti avevano chiesto il permesso di fare una installazione artistica e avevamo dato luce verde. Ma erano stati disonesti affermando che non ci sarebbero state tende e che l'opera d'arte sarebbe stata rimossa in giornata".

Usa, la Columbia ha iniziato la sospensione degli studenti filo-palestinesi che protestano
La Columbia University ha iniziato a sospendere gli studenti filo-palestinesi che si sono rifiutati di sgomberare il campus entro la scadenza (le 20 in Italia di ieri sera). L'ateneo ha comunicato che questi studenti non potranno completare il semestre, laurearsi, né potranno più frequentare gli edifici dell'università. "Non ci faremo intimidire - hanno detto i portavoce dei manifestanti - da questi tentativi che puntano a soffocare la protesta studentesca".
Attacco Houti nel Mar Rosso a navi americane
Gli Houti dello Yemen hanno preso di mira due cacciatorpediniere statunitensi e la nave CYCLADES nel Mar Rosso, nonché la MSC Orion nell'Oceano Indiano. Lo ha detto il portavoce militare del gruppo allineato all'Iran, Yahya Sarea in un discorso televisivo
Khamenei, Occidente scende in piazza contro Israele e Stati Uniti
"Nei paesi occidentali, in Inghilterra, Francia e nei paesi intorno agli Stati Uniti, le persone scendono in piazza in massa e gridano contro Israele e gli Stati Uniti. Israele e gli Stati Uniti hanno perso la loro dignità e non hanno davvero modo di affrontare la situazione".
Lo scrive su X il leader supremo iraniano, Ali Khamenei. Il leader di Teheran, che ha pubblicato il post in ebraico, ha postato anche un collage di video in cui vengono mostrate le proteste nei Paesi occidentali e la reazione delle forze dell'ordine nei confronti dei manifestanti.

La delegazione di Hamas lascia il Cairo e "ritornerà" con una risposta alla tregua a Gaza
La delegazione di Hamas ha lasciato il Cairo e ritornerà con la risposta alla proposta di cessate il fuoco a Gaza e tornerà con una risposta scritta. Sul sì di Hamas all'ultima proposta di tregua sul tavolo premono gli occidentali e diversi Paesi arabi. "Abbiamo assicurato ai nostri fratelli in Egitto e Qatar che siamo seri nel raggiungere un accordo, ma non ci arrenderemo ad alcuna pressione americana", aveva detto Sami Abu Zuhri, funzionario di Hamas.
Conflitto Israele-Hamas, la Casa Bianca non vuole un'indagine penale internazionale
Gli Stati Uniti "non sono favorevoli" a un'indagine penale contro funzionari israeliani per il conflitto a Gaza, in un momento in cui sono preoccupati per possibili mandati di arresto contro di loro: lo ha detto il portavoce degli Stati Uniti alla Casa Bianca. "Crediamo che (la Corte penale internazionale) non sia competente in materia – ha spiegato Karine Jean-Pierre - siamo sempre stati chiari riguardo all'indagine". Benjamin Netanyahu ha chiesto al presidente americano Joe Biden, durante una conversazione telefonica, di aiutarlo a prevenire i mandati di arresto che potrebbero prendere di mira lo stesso Primo Ministro israeliano, il Ministro della Difesa e il Capo di Stato Maggiore. La Corte penale internazionale ha aperto un'indagine nel 2021 sia su Israele che su Hamas, nonché su altri gruppi armati palestinesi, per possibili crimini di guerra commessi nei territori palestinesi. Il pubblico ministero della Corte, Karim Khan, ha precisato che l'indagine si estende anche alle ostilità innescate il 7 ottobre da un attacco senza precedenti di Hamas sul suolo israeliano, a seguito del quale Israele ha lanciato la vasta operazione militare nella Striscia di Gaza.
