Poste Italiane, privatizzazione: ok del governo, i sindacati chiedono un incontro urgente
di Redazione Economia
In arrivo una semplificazione delle pratiche per avviare o chiudere le attività artigiane. Questo l’intervento, che interessa categorie diverse dai muratori ai sarti, dai piastrellisti ai grafici, delineato dal ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo che, nel solco degli obiettivi legati al Pnrr, sta mettendo a punto un pacchetto di circa quaranta semplificazioni con un focus sull’artigianato.
di Redazione Economia
In un’intervista al Messaggero spiega: «Vogliamo razionalizzare le pratiche necessarie ad avviare, sospendere o chiudere una attività. Grazie allo snellimento di queste procedure, per tali pratiche muratori, carpentieri, imbianchini, piastrellisti e decoratori, ma anche sarti, grafici e tecnici audio video non avranno più bisogno di effettuare segnalazioni e comunicazioni varie, con un notevole risparmio di tempo».
di Massimo Fracaro
L’obiettivo dichiarato è arrivare a una «burocrazia» zero per queste attività e il ministro fa l’esempio di una falegnameria per cui oggi sono necessari fino a 78 adempimenti per l’avvio. Aggiunge Zangrillo:«Abbiamo ben presenti gli obiettivi del Pnrr, che intendiamo centrare al più presto perché più siamo rapidi a semplificare, piu’ siamo in grado di rendere la Pa efficace nel rapporto con cittadini e imprese». Le misure dovrebbero essere contenute in un decreto, legato al Pnrr , di prossima approvazione.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
29 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Diana Cavalcoli
di Alice Scaglioni
di Redazione Economia
di Walter Riolfi