A soli 21 anni ha incollato l’America davanti alla tv, trascinando il basket universitario femminile davanti a quello maschile. Se per la finalissima di quest’ultimo fra UConn e Purdue la media spettatori � stata di 14,82 milioni, per vedere all’opera Caitlin Clark, la campionessa di Iowa, si sono messi davanti alla tv in (quasi) 19 milioni. Una ragazza dal fisico agile e dal talento straordinario, che � diventata una dei personaggi pi� famosi degli Stati Uniti. Nelle ultime due partite della stagione regolare � stata capace di realizzare 82 punti con ben 12 triple, come mai nessuno nella storia della Ncaa. Caitlin ha ribaltato l’idea che una giocatrice sia meno forte di un giocatore maschio e il suo nome � stato pi� cercato dei vari LeBron James, Nikola Jokic o Stephen Curry.
Caitlin Clark (basket) guadagna molto meno di Wembanyama: polemica in Usa, interviene Biden
Caitlin, dopo aver fatto toccare vette inesplorate al basket universitario femminile, � stata nominata prima scelta al draft Wnba. Ma la differenza salariale con la stella dei San Antonio Spurs ha creato polemiche

Caitlin Clark e la battaglia contro il gender pay gap
Tutto questo per� non le � bastato per vincere un’altra battaglia storica, quella del gender pay gap, della differenza salariale purtroppo cronica anche negli Usa fra atleti e atlete. Caitlin Clark infatti, come era largamente prevedibile dopo le meraviglie universitarie, � stata selezionata come prima scelta per il prossimo draft Wnba. Nei prossimi quattro anni guadagner� 338.056 dollari, quando Victor Wembanyama — classe 2004, il pi� alto cestista Nba in attivit� e prima chiamata per San Antonio — lo scorso giugno firm� un accordo da 55 milioni di dollari secondo Spotrac , un sito web che tiene traccia degli stipendi nello sport. Ovviamente Clark, oltre ai compensi legati al basket, pu� contare su generose sponsorizzazioni che ne fanno lievitare lo stipendio mensile fino ai 3 milioni di dollari, ma il discorso non cambia: sussiste una disparit� che in molti ritengono ormai inaccettabile.
Interviene anche Biden: �Donne non pagate adeguatamente�
Lo pensa in primis il presidente Joe Biden che su X (ex Twitter) ha ribadito quanto a suo parere le donne nello sport, nonostante tutti i loro successi, siano sottovalutate: �In questo momento stiamo vedendo che, anche se sono le migliori, le donne non vengono pagate adeguatamente. � ora di dare alle nostre figlie le stesse opportunit� dei nostri figli e di garantire loro che ricevano ci� che meritano�. Anche Martina Navratilova, leggenda del tennis femminile, ha applaudito l’intervento di Biden, a cui sempre su X ha chiesto di portare avanti una politica che garantisca parit� di accesso all’istruzione per le donne. �Il che significa non scherzare con il Titolo IX , grazie signor Presidente!�, il riferimento della 18 volte campionessa Slam (in singolare) alla legge federale sui diritti civili che vieta la discriminazione basata sul sesso in qualsiasi programma o attivit� educativa che riceva finanziamenti federali.
L’Nba per� incassa molto di pi�
Ma c’� anche chi non sposa la causa di Biden. Non manca infatti chi sottolinea alcune differenze fondamentali tra i due campionati: la Wnba gioca una stagione pi� breve, 40 partite e quattro mesi rispetto ai sei mesi dell’Nba. Inoltre quest’ultima esiste da pi� tempo (e ha pi� squadre) e ora sta terminando la sua 78esima stagione, mentre la Wnba � alla 28esima. Infine la Nba incassa circa 2,8 miliardi di dollari, mentre la Wnba si ferma a 65 milioni. Insomma, la strada rischia di essere ancora lunga.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
19 aprile 2024 (modifica il 19 aprile 2024 | 06:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA