Il ministro israeliano Katz attacca la Spagna: «Pedro Sánchez, Hamas la ringrazia per i suoi servizi»

diRedazione Esteri

Video polemico sul flamenco per criticare il sostegno alla Palestina. «Offensivo», ribatte la sua controparte spagnola José Manuel Albares

Israele, ministro Katz attacca la Spagna: video polemico sul flamenco per criticare il sostegno alla Palestina

Il video su X del ministro degli Esteri israeliano Katz

«Pedro Sánchez, Hamas la ringrazia per i suoi servizi». Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha postato un video su X, accompagnato da un video con due ballerini che accennano passi di flamenco, intervallate da quelle drammatiche dell’attacco del 7 ottobre. Sottotitolo: «Gracias España».

Un chiaro attacco alla decisione spagnola di riconoscere lo Stato della Palestina, che sarà ratificata il 28 maggio (come faranno anche Irlanda e Norvegia, destinatarie di analoghi video postati nei giorni scorsi). 
Il governo spagnolo è andato su tutte le furie. È «provocatorio ed esecrabile — ha commentato il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares —. Non ci lasceremo intimidire da nessuno rispetto alla nostra decisione di riconoscere lo Stato della Palestina, né cadremo in provocazioni». 

Albares ha criticato anche l’uso «offensivo» di «uno dei maggiori simboli della cultura spagnola, il flamenco». Quanto alla dichiarazione della ministra della Difesa, Margarita Robles, secondo la quale a Gaza è in corso «un autentico genocidio», per Albares la sua collega di governo ha espresso «un’opinione» su una situazione che la giustizia internazionale sta «esaminando».

27 maggio 2024 ( modifica il 27 maggio 2024 | 10:47)

- Leggi e commenta