Recupero complicatissimo, se non impossibile prima che termini il campionato in corso. Quando si giocher� Atalanta-Fiorentina? La partita rinviata per il malore accusato dal direttore generale dei viola Joe Barone, ora ricoverato in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano, sembra non avere margini di recupero nel breve termine. Il calendario di questo finale di stagione, tra impegni della Nazionale, Coppa Italia, competizioni europee e campionato (che occuper� ogni weekend di aprile e maggio), non sembra offrire molti margini. Se il mese di aprile � gi� �pieno�, quello di maggio non � privo di appuntamenti, fino alla naturale conclusione della Serie A prevista nel fine settimana del 26 maggio. Uno spareggio decisivo per la corsa alla prossima edizione delle coppe rischia cos� o di convertirsi in una partita senza valore, perch� rischia di svolgersi quando i conti in classifica saranno gi� fatti, a Serie A conclusa, o invece di essere decisiva, impedendo a diverse squadre di programmare la futura stagione.
Atalanta-Fiorentina: quando si recupera? Il rischio è di giocare a giugno
La partita rinviata per il malore di Joe Barone rischia di essere disputata a giugno anche se potrebbe essere decisiva per la Champions. Molto dipender� dal percorso europeo delle due squadre. Improbabile il rinvio della finale di Coppa Italia

Gli impegni europei
La soluzione pi� facile si presenterebbe nell’eventualit� pi� triste per il calcio azzurro. Atalanta fuori dall’Europa League, Fiorentina fuori dalla Conference. Con l’eliminazione di entrambe le squadre dalle rispettive competizioni continentali si aprirebbe la finestra temporale del primo o 2 maggio. I quarti di finale delle due competizioni europee verranno infatti disputati gioved� 11 e gioved� 18 aprile, con la Dea che frontegger� il Liverpool e i toscani che se la vedranno con la formazione ceca del Viktoria Plzen. In caso di raggiungimento delle semifinali, che si giocheranno proprio il 2 (con il match di ritorno il 9 maggio), tutto sarebbe pi� complesso, a dispetto di un risultato certamente auspicabile, anche ai fini del ranking Uefa (con il derby tra Milan e Roma in Europa League c’� la certezza infatti che almeno una squadra italiana raggiunga la semifinale dell’Europa League).
Slitta la Coppa Italia?
La Lega Serie A pu� fare poco per gli impegni europei, ma qual � il margine di una diversa calendarizzazione della Coppa Italia? Atalanta e Fiorentina sono in corsa anche nella coppa nazionale e si affronteranno in semifinale il 3 aprile all’Artemio Franchi e il 24 aprile al Gewiss Stadium. Aprile quindi non ha spiragli, con la Lega che sta valutando lo slittamento della finale di coppa, al momento in programma il 15 maggio. Un’opzione comunque remota, alla luce dell’indotto generato dalla partita e del suo valore per l’assegnazione di un posto in Europa nella prossima stagione.
Recupero a giugno?
Se toscani e bergamaschi riusciranno ad arrivare fino in fondo in Europa, dato che la finale di Coppa Italia per almeno una tra Atalanta e Fiorentina � certa, l’unica data possibile potrebbe essere addirittura nel mese di giugno, a Serie A conclusa e dopo le finali di Europa e Conference League, che si giocheranno rispettivamente il 22 a Dublino e il 29 maggio ad Atene (che potrebbero vedere ipoteticamente in campo una o entrambe le squadre italiane). Ulteriore ipotesi: recupero il 22 maggio se sar� l’Atalanta a essere eliminata prima della finale di Europa League o recupero il 29 maggio se sar� invece la Fiorentina a uscire dalla Conference prima della rispettiva finale. La gara andr� comunque disputata prima degli Europei 2024, che cominceranno in Germania il 14 giugno. La Nazionale si raduner� gi� il 30 maggio, ma a quel punto i giocatori condizionati da un’Atalanta-Fiorentina a giugno sarebbero probabilmente 4: Carnesecchi, Scalvini, Scamacca e Bonaventura. In caso di convocazione per il torneo continentale, i quattro giocatori raggiungerebbero il resto degli Azzurri solo dopo il fatidico recupero.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
18 marzo 2024 (modifica il 18 marzo 2024 | 12:03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA