• Oggi alle 12 ci sono i sorteggi per le prossime fasi delle coppe europee: si parte con i quarti di finale di Champions League
• Alle 13 ci sono i sorteggi di Europa League. Tre le italiane coinvolte: Atalanta, Milan e Roma
• Alle 14 ci sono i sorteggi della Conference League: in corsa c’� la Fiorentina
Europa League e Champions League, i sorteggi per i quarti in diretta: le avversarie di Atalanta, Milan e Roma
Oggi dalle 12 verranno definiti i quarti di finale di Champions League, Europa League e Conference League. In corsa, in Europa League, ci sono Atalanta, Milan e Roma. In Conference la Fiorentina. Zero italiane in Champions

Ore 12:01 - Le date della Champions League
Quarti di finale: andata 9-10 aprile; ritorno 16-17 aprile
Semifinali: andata 30 aprile 1 maggio; ritorno 7-8 maggio
Finale: 1 giugno a Londra, Wembley
Ore 11:58 - Tra poco i sorteggi di Champions League
? Your dream final?#UCLdraw pic.twitter.com/cjdfn0Cm5x
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) March 15, 2024
Ore 11:52 - Ancelotti l'unico italiano in Champions League
L'allenatore del Real Madrid � l'unico italiano ancora in corsa per la Coppa. Ancelotti, recordman di vittore da tecnico in Champions (4 trionfi, due al Milan e due al Real), vincendo faticosamente contro il Lipsia si � aggiudicato il passaggio del turno e l'opportunit� di stupire ancora.
Ore 11:49 - Come si svolge il sorteggio di Europa League?
Per l'Europa League valgono le stesse regole del sorteggio di Champions League: saranno decisi sia gli accoppiamenti per i quarti di finale sia il tabellone, in stile tennistico, delle semifinali. Nessuna testa di serie, nessuna limitazione relativa ai possibili derby tra squadre della stessa nazione.
Ore 11:27 - Come si svolge il sorteggio di Champions League?
Con il sorteggio di oggi saranno decisi gli accoppiamenti per i quarti di finale e anche il futuro quadro delle semifinali.
Non ci saranno n� teste di serie n� altre limitazioni: ogni squadra potr� incontrare una qualsiasi delle altre otto, possibili anche derby tra team della stessa nazione, quindi il Manchester City potr� giocare contro l'Arsenal, il Real Madrid contro il Barcellona, o l'Atletico Madrid, e anche il Bayern Monaco contro il Borussia Dortmund.
Ore 11:20 - Champions League, nessuna italiana tra le magnifiche otto
Dopo la massiccia presenza di squadre italiane della scorsa stagione (Milan, Inter e Napoli si erano qualificate ai quarti), quest'anno tra le migliori otto non ci sar� nessun top team della serie A. Tre spagnole, due inglesi, due tedesche e una francese restano in corsa per la competizione pi� importante a livello continentale.
Insieme ai detentori del trofeo del Manchester City (Ing), e al Real Madrid (Spa) che conta il record di vittorie nella competizione, ci saranno anche Barcellona (Spa) e Atletico Madrid (Spa) (che hanno eliminato rispettivamente Napoli e Inter), il Bayern Monaco (Ger) (che ha eliminato la Lazio), Borussia Dortmund (Ger), Arsenal (Ing) e Psg (Fra).
What it's all about ?#UCLdraw pic.twitter.com/dz0A9V2GD7
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) March 15, 2024
Ore 11:15 - Fiorentina, prosegue il sogno di un trofeo europeo
La Fiorentina aveva giocato la finale di Conference League della scorsa stagione perdendo poi in finale contro il West Ham.
Quarter-finalists confirmed ?#UECL pic.twitter.com/Du5QsLlc6L
— UEFA Europa Conference League (@europacnfleague) March 14, 2024
Ore 11:11 - Le migliori otto di Europa League
We have our quarter-finalists ?#UEL pic.twitter.com/pGQtnaH0Yw
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) March 14, 2024
Ore 10:41 - Le avversarie delle italiane in Europa League: Marsiglia rinato, Benfica piccolo
Occhio al Marsiglia, rinato dopo l’esonero di Gattuso: 4 gol al Montpellier, 5 al Clermont, 4 al Villarreal, l’impatto del 70enne Jean-Louis Gasset, licenziato dalla Costa d’Avorio durante i gironi dell’ultima Coppa d’Africa, � stato devastante. Soprattutto su Aubameyang, tornato ai livelli dei bei tempi (7 reti segnate dal 25 febbraio).

Non fa pi� paura il Benfica, che nel girone di Champions ha perso 4 partite su 6. Come se non bastasse a inizio marzo � stato umiliato 5-0 dal Porto, una figuraccia imperdonabile che ha letteralmente spaccato la tifoseria. In molti chiedono le dimissioni dell’allenatore Roger Schmidt, che si aggrappa al miglior Di Maria degli ultimi anni (15 gol e 11 assist, oltre 3mila minuti giocati. Alla Juve si era fermato a 2248).

Ore 10:30 - Le avversarie delle italiane in Europa League: pericolo Bayer Leverkusen
Contro il Qarabag ha sofferto decisamente pi� del previsto, ma il Bayer Leverkusen resta l’unica squadra imbattuta nei top campionati europei, per molti quella che gioca meglio. 32 vittorie su 37 partite stagionali, record assoluto nel calcio tedesco. Il �Neverkusen�, cio� il club che non vince mai (solo due titoli nella sua storia, l’ultimo nel 1993) in Bundesliga sta per portare a compimento il golpe contro la dittatura del Bayern Monaco, demolito 3-0 nello scontro diretto, ed � ancora in lotta in tutte le competizioni. 106 gol fatti, neanche un acquisto sbagliato: Xhaka (leader in regia), Jonas Hofmann (trequartista da 8 assist), Boniface (bomber da 10 gol in 16 partite di campionato prima dell’infortunio in Coppa d’Africa) e soprattutto Grimaldo, arrivato a 0 dal Benfica e diventato un esterno devastante (11 gol e 13 assist). Tutti fedelissimi di Xabi Alonso, l’allenatore pi� conteso dai top club.

Ore 10:23 - Le avversarie delle italiane in Europa League: il Liverpool fa paura
In poco pi� di 100’, fra andata e ritorno, il Liverpool ne ha fatti 11 allo Sparta Praga, la capolista del campionato ceco, che in classifica precede lo Slavia con cui il Milan ha sofferto a San Siro. Sar� meglio girare al largo dei Reds, uno scoglio troppo grosso per chiunque. Ad Anfield non perdono da oltre 500 giorni e Jurgen Klopp, annunciando l’addio a fine stagione, ha trasformato la sua creatura in una squadra in missione per il proprio allenatore. Un clima magico, che sembra rendere tutto possibile, come ad esempio domare il Manchester City nonostante i tanti infortuni e un 11 imbottito di ragazzini. Van Dijk � tornato a essere il miglior difensore d’Europa, Mac Allister ha fatto dimenticare Fabinho e Henderson. Inglesi ingiocabili? Quasi.
Motivi per crederci: gli acciacchi (Alexander Arnold, Diojo Jota e Allison non saranno al top per l’andata dell’11 aprile), il calendario della Premier pi� combattuta di sempre (il 7 aprile una trasferta vitale contro lo United) e la maledizione di Klopp con le italiane (appena 7 vittorie su 16).

Ore 10:21 - Come funziona il sorteggio dei quarti di Champions League
Il sorteggio seguir� queste modalit�: �Otto palline contenenti i nomi delle squadre qualificate vengono inserite in una grande urna centrale e mescolate. La prima squadra estratta — si legge sul sito dell’Uefa — gioca la prima partita in casa contro la seconda estratta. La procedura viene ripetuta con le palline rimaste nell’urna fino a completare gli accoppiamenti dei quarti di finale�.
Sul sito dell’Uefa viene poi spiegato anche come avverr� il sorteggio delle semifinali: �Per il sorteggio delle semifinali, quattro palline contenenti la dicitura da “Vincente quarto di finale 1” a “Vincente quarto di finale 4” vengono inserite in una grande urna centrale e mescolate. La prima e la seconda pallina estratta determinano l’accoppiamento della prima semifinale, con la prima estratta che gioca in casa all’andata. La procedura viene ripetuta con le palline rimaste nell’urna per completare gli accoppiamenti delle semifinali�. Infine, per la finale, �viene effettuato un terzo sorteggio per determinare la squadra “di casa” pro forma in finale�.
Ore 09:58 - I sorteggi di Conference League
In Conference League, dove la Fiorentina � approdata eliminando il Maccabi Haifa, non sono previste teste di serie. I viola, a partire dalle 14, sapranno chi dovranno affrontare tra Bruges, Lille,Olympiacos, Paok, Fenerbahce, Viktoria Plzen e Aston Villa.
Ore 09:55 - I sorteggi di Europa League
Sul tavolo, gettate come fiche da poker, ci saranno quindici Coppe dei campioni/Champions, un dato che ben tratteggia il livello esclusivo del G8 di Europa League.
Alle 13 l’urna di Nyon dipinger� gli accoppiamenti dei quarti, compresi i possibili incroci in semifinale, e la coppa che si assegner� a Dublino il prossimo 22 maggio non sar� mai sembrata cos� vicina. Il Milan la punta, � l’unico trofeo sfuggito alla sua storia. La Roma la brama, perch� un anno fa l’ha sfiorata. L’Atalanta la sogna, sarebbe il coronamento di un ciclo unico. Ma le contendenti, appunto, non mancano. Nessun criterio, nessuna regola e nessun limite: tutti possono affrontare tutti.
La diretta � prevista dalle ore 13 su Sky Sport (canale 200) e su Dazn; inoltre saranno disponibili in streaming anche su Now, sulla piattaforma Sky Go, su Amazon Prime Video e sugli account ufficiali della Uefa.
Le possibili avversarie delle italiane sono Bayer Leverkusen, Benfica, Liverpool, Marsiglia e West Ham.
Qui l’articolo completo.
Ore 09:50 - I sorteggi per i quarti di Champions League
L’Atletico Madrid ha eliminato l’Inter e l’Italia si ritrova senza squadre in Champions League. Dopo l’exploit dell’anno scorso dunque non ci sar� nessuna rappresentante della serie A a i quarti di finale e, do po questo turno, sono rimaste in otto le squadre ancora in corsa per il trofeo che quest’anno verr� assegnato dopo la finale di Wembley.
I sorteggi Champions si potranno vedere sul canale 20 del digitale terrestre, e in streaming su Mediaset Infinity e SportMediaset.it; su Sky Sport (canale 200) e su Dazn; inoltre saranno disponibili in streaming anche su Now, sulla piattaforma Sky Go, su Amazon Prime Video e sugli account ufficiali della Uefa.
Nel prossimo turno non ci saranno pi� vincoli: squadre di una stessa nazione potranno sfidarsi senza pi� dover rispettare l’obbligo di evitare i �derby�. Dopo i 180 (o pi�) minuti di ottavi, queste sono le otto squadre che si giocheranno i quarti di finale di Champions: Manchester City, Real Madrid, Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Arsenal, Barcellona e Borussia Dortmund.
Ore 09:38 - I sorteggi per i quarti di Champions, Europa e Conference League
Oggi alle 12 iniziano i sorteggi per le prossime fasi delle coppe europee: si parte con i quarti di finale di Champions League. Alle 13 ci sono i sorteggi di Europa League. Tre le italiane coinvolte: Atalanta, Milan e Roma. Alle 14 ci sono i sorteggi della Conference League: in corsa c’� la Fiorentina.
15 marzo 2024 (modifica il 15 marzo 2024 | 12:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA