Harry e Meghan, nuovi guai: la fuga dei dipendenti da Archwell la loro società di produzione

di Federica Bandirali

In pochi mesi 17 persone (tra cui diversi manager) si sono licenziati dalla societ� fondata dei duchi di Sussex. Intanto i media americani danno per imminente la fine del contratto con Netflix, che vale circa 100 milioni di euro

Harry e Meghan, nuovi guai: la fuga dei dipendenti da Archwell la loro società di produzione

Un nuovo addio. Una nuova tegola sta precipitando sui capi del principe Harry ela moglie Meghan Markle. La Archewell Productions, la loro casa di produzione che (negli intenti) avrebbe dovuto farli diventare i numeri uno nell’intrattenimento mondiale con contratti milionari con Spotify e Netflix, continua a perdere personale. Gente che si licenzia. L’ultimo a dare le dimissioni da Archewell � stato il manager Bennett Levine (assunto nel 2021) che ha comunicato, via Linkedin, di aver preferito un nuovo contratto in un’altra compagnia di produzione a Los Angeles.

desc img

Nel 2023 erano stati Ben Browning, allora capo dei contenuti di Archewell, e Fara Taylor, capo del settore marketing ad abbandonare i duchi. Lettera di dimissioni immediate e nessuna sostituzione. Poi, nel lungo elenco, si � aggiunta Rebecca Sananes, responsabile del podcast di Meghan �Archetypes�, ad aver lasciato il posto di lavoro dopo soli diciotto mesi. Nello stesso momento l’addio anche da parte di Mandana Dayani, ex presidente di Archewell, che di fatto ha lasciato ai duchi di Sussex il pieno controllo dell’organizzazione.

desc img

Una serie di addii che, secondo molte riviste internazionali, sarebbe legata all’imminente scissione del contratto di Netflix dalla societ� di principe Harry e Meghan Markle. Spotify invece ha gi� concluso l’accordo per i podcast di Meghan, facendo perdere alle casse della societ� grossi introiti. Voci alimentate ulteriormente anche dal viaggio in Giamaica alla premi�re del film �Bob Marley: One Love�, ospite di Brian Robbins, capo di Paramount Pictures. A cui potrebbero ambire ora a livello di diritti.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

31 gennaio 2024 (modifica il 31 gennaio 2024 | 16:12)

- Leggi e commenta