In Spagna crolla l'affluenza: 11 punti in meno che nel 2019
Appena il 38 per cento degli spagnoli è andato a votare alle 18 di domenica. E in alcune regioni il calo sul 2019 è del 15%
«Animo a la participación», forza con l'affluenza: è il richiamo che molti politici e cittadini comuni di tutta la Spagna postano sui social per invitare i connazionali a votare alle elezioni europee, a cui l'affluenza è insolitamente bassa. Alle 18 avevano votato il 38,35% degli spagnoli, 11 punti in meno che nel 2019.
Attenuanti all'allarme: nel 2019 la partecipazione era più alta anche perché si votava anche alle amministrative, comunali e regionali. E non sono ancora stati conteggiati i voti per posta.
Tuttavia il calo nell'affluenza è innegabile. Cinque anni fa, alla stessa ora, aveva votato quasi uno spagnolo su due (49,44%). E in alcune regioni il calo è di più del 15%: come in Catalogna, Extremadura, Ceuta e Melilla. Dati che oltretutto stridono col resto d'Europa: in quasi tutti i Paesi l'affluenza sale rispetto agli scorsi appuntamenti elettorali, e la Spagna - insieme a Danimarca, Polonia, Croazia - è in controtendenza.