Bonus psicologo, raddoppiano i fondi per il 2023: come cambia e chi può chiederlo

La dotazione di quest’anno per il bonus psicologo potrebbe essere incrementata di ulteriori 5 milioni di euro, raddoppiando così il fondo previsto all’inizio. È quanto viene stabilimento da un emendamento riformulato dal governo al decreto anticipi, attualmente in esame alla commissione bilancio del Senato. In caso di approvazione, le nuove risorse saranno recuperate dalla corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale iscritto nell’ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» del ministero dell’Economia e delle finanze.
Lo stanziamento iniziale era di cinque volte inferiore a quello recuperato per il 2022, che già allora era riuscito a soddisfare meno del 10% delle oltre 360 mila domande presentate all’Inps. Se l’emendamento ottiene l’approvazione, la misura avrà una copertura totale di 10 milioni di euro. Una cifra, comunque, inferiore rispetto a quanto richiesto dalla maggioranza (15 milioni per quest’anno e 40 per il prossimo) e molto al di sotto di quanto stimato dal Pd (che chiedeva 50 milioni).
Inoltre, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto attuativo che stabilisce requisiti e modalità di presentazione delle domande. Presto si scopriranno i dettagli, ma vediamo cosa sappiamo per il momento sulla distribuzione del sostegno economico.

Leggi anche:Come funziona il bonus psicologo 2023: fondi sbloccati, ma bastano solo per 8 mila italiani