Usa, l’audizione choc delle rettrici: «Abuso evocare il genocidio? Dipende dal contesto»

di Viviana Mazza

Harvard, Mit e Penn sotto accusa sull’antisemitismo. Le tre presidenti Magill, Gay e Kornbluth hanno risposto in modo evasivo davanti al Congresso. E c’� chi chiede le dimissioni

Usa, l’audizione choc delle rettrici: «Abuso evocare il genocidio degli ebrei? Dipende dal contesto»

Da sinistra a destra: Claudine Gay (Harvard), Liz Magill (Penn) e Sally Kornbluth (Mit) durante l’audizione al Congresso

DALLA NOSTRA INVIATA
WASHINGTON - Un’audizione al Congresso delle presidenti di tre prestigiose universit� americane — Liz Magill della University of Pennsylvania, Claudine Gay di Harvard e Sally Kornbluth del M.I.T. — sugli episodi di antisemitismo e le proteste contro la guerra a Gaza nei campus si � trasformata in un caso mercoled�, dopo che hanno risposto in modo evasivo a una domanda: gli studenti vanno puniti se invocano il genocidio degli ebrei? �� incredibile che si debba ribadire che ogni appello al genocidio � mostruoso e antitetico a tutto ci� che rappresentiamo come nazione� ha detto il portavoce della Casa Bianca Andrew Bates.

Il caso � scoppiato dopo che la deputata repubblicana di New York Elise Stefanik ha osservato che gli studenti hanno espresso il loro appoggio per l’intifada: �Nel contesto del conflitto arabo-israeliano � una chiamata alla resistenza armata contro lo Stato di Israele, inclusa la violenza contro i civili e il genocidio degli ebrei… Invocare il genocidio degli ebrei viola o no le regole di condotta della Penn University?�. Magill ha risposto: �Se le dichiarazioni si trasformano in condotta, pu� essere un abuso�. Stefanik ha insistito: �Sto chiedendo se invocare il genocidio degli ebrei costituisca abuso�. Magill: �Se � diretto, grave e pervasivo, � abuso�. Stefanik l’ha incalzata: �Quindi la risposta � s�. �Dipende dal contesto, deputata�, ha precisato Magill. E Stefanik ha esclamato: �� questa la sua testimonianza oggi? Invocare il genocidio degli ebrei dipende dal contesto?�. Poche ore dopo, una petizione che chiedeva le dimissioni di Magill aveva raccolto tremila firme.

Gay, Magill e Kornbluth si sono dette turbate dagli episodi di antisemitismo. Gay ha aggiunto di trovare �personalmente ripugnante� il linguaggio sull’intifada, ma quando si tratta di disciplinare gli studenti, hanno valutato il tema della libert� di espressione da un punto di vista legale. �Non puniamo gli individui per le opinioni politiche, ma agiamo quando si trasformano in condotta che viola le nostre politiche: bullismo, molestie, intimidazione�. Per studenti e finanziatori ebrei, queste dichiarazioni non condannano in modo netto l’antisemitismo. �Qualsiasi universit�, istituzione o societ� che “contestualizza” e giustifica gli appelli al genocidio � spacciata�, denuncia il Museo della Shoah Yad Vashem a Gerusalemme, �la Shoah non � cominciata con ghetti o camere a gas, ma con una retorica antisemita odiosa�. Josh Shapiro, governatore democratico della Pennsylvania, ha definito le risposte �inaccettabili�. Cos� anche accademici e deputati progressisti. Il commentatore arabo americano della Msnbc Mehdi Hassan, invece, pur ritenendo le risposte delle tre presidi �offensive� ha detto che avrebbero dovuto contestare la premessa che dirsi �a favore dell’intifada� significhi �invocare il genocidio�.

Magill si � scusata in un video. Per lei il codice dell’universit� va rivisto: �In quel momento, pensavo alle politiche dell’universit� che, in base alla Costituzione, dicono che la libert� di espressione in s� non � punibile. Non pensavo, ma avrei dovuto farlo, al fatto irrefutabile che invocare il genocidio degli ebrei vuol dire invocare la pi� tremenda violenza che possa essere perpetrata dagli esseri umani�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

7 dicembre 2023 (modifica il 7 dicembre 2023 | 21:59)

- Leggi e commenta