Harvard, Penn e il Mit e la terribile udienza sul genocidio degli ebrei

di Viviana Mazza

I presidenti dei tre atenei ricevuti al Congresso: se i loro studenti invocano il genocidio degli ebrei saranno puniti? Risposte evasive da tutti e tre: �Dipende dal contesto�

Harvard, Penn e il Mit e la terribile udienza sul genocidio degli ebrei

Da sinistra: Claudine Gay di Harvard, Liz Magill della University of Pennsylvania, Pamela Nadeli dell’American University, Sally Kornbluth del Massachusetts Institute of Technology (foto Getty/Kevin Dietsch)

Una udienza al Congresso dei presidenti di tre prestigiose universit� americane — Penn, Harvard e M.I.T. — si � trasformata in un caso ieri, dopo che tutti e tre hanno risposto in modo evasivo a una domanda: i loro studenti verrebbero puniti nel caso in cui invochino il genocidio degli ebrei? �� incredibile che si debba ribadire che ogni appello al genocidio � mostruoso e antitetico a tutto ci� che rappresentiamo come nazione� ha detto ieri sera il portavoce della Casa Bianca Andrew Bates. Il caso � scoppiato dopo che la deputata repubblicana di New York Elise Stefanik ha affermato che, nel corso delle prostese, gli studenti di varie universit� hanno espresso il loro appoggio per l’intifada.

Stefanik ha chiesto: �Invocare il genocidio degli ebrei viola o no le regole di condotta della Penn University?�. Liz Magill, un’avvocata sostenitrice della libert� di espressione che dirige la Penn University, ha risposto: �Se le dichiarazioni si trasformano in condotta, allora pu� essere un abuso�. Stefanik ha insistito: �Sto chiedendo in modo specifico: invocare il genocidio degli ebrei costituisce una forma di bullismo o di abuso?�. Magill ha replicato: �Se � diretto e grave e pervasivo, � abuso�. Stefanik: �Quindi la risposta � s�. �Dipende dal contesto, deputata�, ha precisato Magill. Al che, Stefanik ha esclamato: �� questa la sua testimonianza oggi? Invocare il genocidio degli ebrei dipende dal contesto?�.

Josh Shapiro, governatore democratico della Pennsylvania, ha affermato che le risposte della presidente dell’universit� del suo Stato, Elizabeth Magill, sono state �inaccettabili�. Anche l’accademico progressista Laurence Tribe si � detto d’accordo con la deputata repubblicana Elise Stefanik, che ha duramente interrogato la presidente di Harvard, Claudine Gay. �Non sono un fan di Stefanik ma stavolta sono d’accordo con lei�, ha scritto il professore di Harvard su Twitter/X. �La risposta esitante ed evasiva mi disturba profondamente, e lo stesso vale per molti miei colleghi, studenti e amici�.

Nelle loro dichiarazioni Gay, Magill e Sally Kornbluth del M.I.T. si sono dette turbate dagli episodi di antisemitismo nei campus . Alla domanda se appoggino il diritto di esistere dello Stato ebraico hanno tutte e tre risposto di s�, ma quando si tratta di disciplinare gli studenti per dichiarazioni sul genocidio, hanno cercato di dare risposte che affrontavano il tema della libert� di espressione da un punto di vista legale. Per studenti e finanziatori ebrei, tuttavia, che hanno visto le proteste pro-palestinesi con timore — nota il New York Times — queste dichiarazioni hanno fallito nel condannare in maniera netta l’antisemitismo.

Ieri sera una petizione che chiedeva le dimissioni di Liz Magill aveva raccolto tremila firme. Anche il senatore democratico della Pennsylvania John Fetterman ha descritto la testimonianza come �un fallimento significativo�. Il commentatore arabo americano della tv Msnbc Mehdi Hassan, invece, pur d’accordo nel definire le risposte dei tre presidi �stupide, robotiche, offensive e insensibili� ha dichiarato che avrebbero dovuto contestare la premessa che dirsi �a favore dell’intifada� significhi �invocare al genocidio�. In serata Magill si � scusata in un video: �In quel momento, pensavo alle politiche dell’universit� che, nel rispetto della nostra Costituzione, dicono che la libert� di espressione in s� non � punibile. Non pensavo, ma avrei dovuto farlo, al fatto irrefutabile che invocare il genocidio degli ebrei significa invocare la pi� tremenda violenza che possa essere perpetrata dagli esseri umani. � malvagit� pura e semplice�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

7 dicembre 2023 (modifica il 7 dicembre 2023 | 14:00)

- Leggi e commenta