Olimpiadi, Chillemi presenta il breaking: «È uno sport ma anche un'arte, e arriva al cuore di tutti: ecco come funziona» | Corriere TV

Solo una new entry nel programma olimpico di Parigi 2024: il breaking, molto più di una semplice danza. «È sia un'arte che fa parte di una cultura più ampia, quella dell'hip hop, sia uno sport che richiede elevate performance fisiche. Divertente e coinvolgente, punta ad arrivare al cuore di tutti. Vi consiglio di seguirlo!»: parola della pluricampionessa italiana della disciplina Alessandra Chillemi in vista dell'inizio dei Giochi (venerdì 9 agosto la gara femminile, sabato 10 quella maschile).

Classe 1999 nativa di Messina, è lei la protagonista dell'ultima puntata dello speciale del Corriere della Sera dedicato alle ormai imminenti Olimpiadi di Parigi. O meglio: ai suoi sport più nuovi, dunque magari meno conosciuti dal grande pubblico ma allo stesso tempo più originali. Da quelli che hanno esordito a Tokyo nel 2021 fino all'unico che lo farà quest'anno in Francia: il breaking, per l'appunto.

​Le puntate dello speciale:
​1 - Olimpiadi, Fioravanti punta a una medaglia nel surf: «Sono più pronto rispetto a Tokyo, sarà uno spettacolo»
​2 - Olimpiadi, Zurloni (arrampicata) si giocherà tutto in 5 secondi: «Nello speed non c'è margine d'errore, sogno l'oro»
​3 - Olimpiadi, Mazzara mette a fuoco l'obiettivo: «Autodidatta dello skateboard, sto lavorando per vincere a Parigi»
​4 - Olimpiadi, Chillemi presenta il breaking: «È uno sport ma anche un'arte, e arriva al cuore di tutti: ecco come funziona»