• � il 95esimo giorno di guerra: oltre 23.210 palestinesi morti, di cui circa 8mila bambini, secondo Hamas. L’ambasciatore palestinese presso le Nazioni Unite, Riyad Mansour, ha detto che la guerra ha causato la morte dell’1% dei cittadini di Gaza. In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Secondo il segretario di Stato Usa Blinken, a Gaza i civili �e in particolare i bambini� stanno �pagando un prezzo troppo alto�.
• Ucciso Ali Hussein Barji, alto comandante di Hezbollah considerato la mente di numerosi attacchi con droni contro il nord di Israele.
• Una delegazione dell’Onu visiter� il nord della Striscia di Gaza. Le Nazioni Unite invieranno inoltre una rappresentante in Israele per indagare sulle violenze sessuali di massa commesse da Hamas il 7 ottobre.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Solo cinque dirigenti di Hamas conoscevano i dettagli del piano d’assalto del 7 ottobre
Le notizie di mercoled� 10 gennaio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta

Ore 16:42 - Mezzaluna Rossa: �4 morti in raid di Israele su ambulanza Gaza�
Secondo la Mezzaluna Rossa quattro persone sono rimaste uccise in un attacco israeliano su un’ambulanza a Gaza. Si tratta di quattro paramedici.
Ore 16:08 - Solo cinque dirigenti di Hamas conoscevano i dettagli dell’assalto del 7 ottobre
(Guido Olimpio) Solo cinque dirigenti di Hamas conoscevano i dettagli del piano d’assalto del 7 ottobre: Yahya Sinwar, leader politico a Gaza; Mohammed Deif, capo delle Brigate al Qassam; Mohammed Sinwar, fratello di Yahya e responsabile militare; Rouhi Mustava, personaggio vicino a Sinwar; Ayman Nofal, ufficiale delle brigate. A sostenerlo � un’inchiesta del quotidiano arabo Asharq al Awasat.
Secondo il giornale il progetto originario risale al 2014 ed � poi stato rivisto nel 2021. Le fonti hanno precisato che l’intera dirigenza all’estero � stata tenuta all’oscuro mentre i comandanti delle singole unit� sapevano poco dell’obiettivo finale. Altro aspetto: i palestinesi volevano prendere degli ostaggi e colpire le installazioni vicine alla Striscia ma hanno ampliato la loro missione coinvolgendo altri reparti quando hanno visto che c’era una scarsa resistenza delle forze israeliane.
Sempre in base alle indiscrezioni solo 70 militanti hanno partecipato alla prima fase con infiltrazioni dal mare, varchi aperti nel �muro� con gli esplosivi e deltaplani a motore. E il capo della divisione �razzi�, Ayman Syman (in seguito ucciso dagli israeliani) � stato ordinato di essere pronto ad un bombardamento massiccio qualche giorno prima: infatti vennero sparati circa 3 mila �proiettili�.
Nella notte tra il 6 e il 7 il vertice di Hamas ha poi comunicato ai comandanti delle varie �brigate� di assumere una �posizione di combattimento� e quando mancavano poche ore all’ora X Sinwar ha fornito ad Ismael Haniyeh e Saleh al Arouri qualche informazione maggiore.
Ore 15:53 - Hamas: �40 tra morti e feriti per un bombardamento a Gaza�
Un bombardamento israeliano vicino all’ospedale Al-Aqsa Martyrs a Deir el-Balah, nel centro di Gaza, ha ucciso e ferito almeno 40 persone, secondo l’ufficio stampa del governo di Hamas, citato da Al Jazeera. L’ultimo attacco arriva mentre Israele ha intensificato i bombardamenti e le incursioni di terra nella zona centrale e meridionale di Gaza, con almeno 147 persone uccise negli ultimi giorni, riferisce l’emittente araba.
Ore 15:49 - Tajani: �La soluzione dei due Stati migliore risposta all’inaccettabile violenza di Hamas�
L’Italia � favorevole a un processo politico che porti verso una soluzione a due Stati per il popolo palestinese e israeliano. Lo ha detto il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, rispondendo a un’interrogazione sulle iniziative per un piano di azione di carattere diplomatico sulla situazione in Medio Oriente. �L’Italia e’ protagonista della riflessione sul `giorno dopo a Gaza��, ha affermato il ministro riferendosi al futuro dell’exclave palestinese una volta posto termine al conflitto. �Diciamo no al trasferimento forzato della popolazione palestinese di Gaza, alla riduzione del territorio della Striscia, alla rioccupazione da parte di Israele o al ritorno di Hamas�. L’Italia si oppone anche a considerare il futuro di Gaza separatamente dalla Cisgiordania, mentre � favorevole �al ritorno dell’Autorit� nazionale palestinese (Anp) con una soluzione transitoria definita dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e con il coinvolgimento dei Paesi arabi�, ha concluso il ministro.
Ore 12:39 - Abu Mazen: �Gaza parte inseparabile dello Stato palestinese�
Gaza �� parte inseparabile dello Stato palestinese e non consentiremo alcun tentativo di sradicare il nostro popolo dalla Cisgiordania, da Gerusalemme e dalla Striscia�. Lo ha ribadito il presidente palestinese Abu Mazen nell’incontro a Ramallah con il segretario di stato Usa Antony Blinken. Abu Mazen, citato dai media, ha sottolineato �la necessit� che siano scongelati i fondi delle tasse perch� la loro trattenuta � contraria agli accordi con Israele e alla legge internazionale�.
Abu Mazen ha anche ribadito l’urgenza di portare �aiuto umanitario a Gaza� e di porre fine alla �guerra di sterminio� contro il popolo palestinese nella Striscia.
Ore 12:37 - Autorit� di Gaza: �23.357 palestinesi uccisi dall’inizio della guerra�
Sale a 23mila e 357 il numero dei palestinesi rimasti uccisi negli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza. Lo riferisce il locale ministero della Sanit�, citato da Al Jazeera. Cresce anche il bilancio dei feriti, arrivato a 59.410. Nelle ultime 24 ore, secondo il ministero, sono morti 147 palestinesi e ne sono rimasti feriti altri 243. I dispersi sono circa 7mila, molti dei quali si trovano ancora sotto le macerie e si presume siano morti.
Ore 11:24 - Il segretario di Stato Usa Blinken a sorpresa in Bahrein
Il segretario di Stato Usa Antony Blinken andr� in Bahrein come tappa a sorpresa del tour in Medio Oriente. Lo rende noto un funzionario Usa.
Ore 10:16 - Israele: �L’esercito ha colpito obiettivi Hezbollah in Libano�
L’esercito israeliano ha colpito obiettivi degli Hezbollah nel sud del Libano questa mattina e nella notte scorsa. Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui, poco fa, un raid a Labbouneh ha centrato un edificio militare e altre strutture dei miliziani sciiti. In precedenza, l’esercito ha colpito una postazione degli Hezbollah a Naqoura dalla quale �erano stati effettuati tiri verso Israele�. La stessa fonte ha poi confermato che durante la notte un jet da guerra ha colpito �un compound militare a Kfarchouba�.
Ore 06:43 - Morto in combattimento a Gaza un altro soldato israeliano
Israele ha annunciato la morte del 186esimo soldato dall’inizio dell’operazione di terra a Gaza contro Hamas. Si tratta del sergente 24enne Elkana Newlander, rimasto ucciso dei combattimenti nel centro della Striscia. Lo riporta il Times of Israel. L’esercito ha anche fatto sapere che un altro soldato riservista � rimasto gravemente ferito durante la battaglia in cui � stato ucciso Newlander.
Ore 05:09 - Medici Senza Frontiere: allarme profughi in Libano
Allarme profughi in Libano. Con l’intensificarsi delle attivit� militari e dei bombardamenti tra forze israeliane ed Hezbollah lungo il confine meridionale del Paese, migliaia sono le persone fuggite per cercare rifugio pi� a nord o nelle grandi citt�. Lo riferisce Medici Senza Frontiere (Msf), che attraverso cliniche mobili supporta due centri sanitari nel distretto di Nabatieh.
Ore 02:44 - Cnn: Usa abbattono 24 fra droni e missili lanciati dai ribelli dallo Yemen
La Marina Usa ha abbattuto un totale di 24 missili e droni Houthi lanciati dallo Yemen, in uno dei pi� grandi attacchi dei ribelli avvenuti nel Mar Rosso negli ultimi mesi. Lo riferisce la Cnn citando due dirigenti del Pentagono. Secondo le prime valutazioni, non ci sono state navi danneggiate negli attacchi n� alcuna vittima a seguito del massiccio lancio di droni e missili. Tre cacciatorpediniere hanno preso parte all’operazione.
Ore 02:10 - Blinken, Usa: �Il bilancio delle vittime civili a Gaza � troppo alto�
Il bilancio della guerra di Gaza sui civili, in particolare sui bambini, � �troppo alto�. Lo ha detto, citato dai media, il segretario di stato Usa Antony Blinken in conferenza stampa in Israele. � necessario che �pi� cibo, acqua e medicine� arrivino a Gaza e arrivino alle persone che ne hanno bisogno, ha aggiunto Blinken, sottolineando che Israele deve fare tutto il possibile per consentire agli aiuti di spostarsi in modo sicuro in tutta Gaza.
10 gennaio 2024 (modifica il 10 gennaio 2024 | 17:02)
© RIPRODUZIONE RISERVATA