Djokovic-Herbert, primo turno del Roland Garros: vince il serbo in tre set 6-4 7-6 6-4

diMarco Calabresi

Nole vince il primo set, nel secondo il francese lo trascina al tie break e infine si conferma nel terzo: Djokovic vince all'esordio al Roland Garros

Nole non brilla, ma per accedere al secondo turno del Roland Garros va bene anche così. Per il sorpasso di Sinner (per il serbo sarà necessario arrivare almeno in finale) c'è da aspettare: Djokovic, che alla vigilia del torneo che potrebbe togliergli la vetta del ranking ha detto di avere «basse aspettative e grandi speranze» e nel box un nuovo coach, Boris Bošnjaković (che faceva già parte del suo team), ha battuto 6-4 7-6 6-4 il francese Pierre-Hugues Herbert, in due ore e 33'. Non ha dominato, Nole, ma neanche mai sofferto: in tutta la partita ha concesso solo una palla break, nel secondo game di un secondo set poi deciso da un tiebreak in cui Djokovic è volato 5-1.

Nel primo e nel terzo set, invece, sono bastati uno strappo per ogni parziale: nel primo è arrivato sul 2-1, nel terzo è invece arrivato nel game che la partita l'ha chiusa. Prima un passante lungolinea di rovescio stratosferico per guadagnarsi il match point, poi un doppio fallo di Herbert che non ha reso merito alla prova del francese, numero 142 del mondo in singolare ma specialista in doppio. "Ho giocato contro un francese, è normale che il tifo fosse per lui - ha spiegato Nole -. E' un piacere per me tornare a Parigi, un campo tra i più importanti della mia carriera. Vincere il Roland Garros è stata una delle sfide più grandi. Devo anche dire che la partita serale è particolare: le condizioni sono differenti, c'è da aspettare tanto durante la giornata. Ma quando si entra in campo c'è qualcosa di speciale". In attesa di debuttare, ieri Djokovic si è goduto il match tra Nadal e Zverev: "Una partita speciale. Non so se è per Rafa è stata l'ultima, ma quello che ha fatto lui su questo campo è qualcosa di meraviglioso". Per Nole, al secondo turno, c'è lo spagnolo Roberto Carballes Baena.

Prima di Djokovic e aspettando Sinner in campo domani non prima delle 20.15 contro Richard Gasquet, erano arrivate diverse soddisfazioni per i colori azzurri. Flavio Cobolli ha battuto 6-2 6-3 6-7 6-3 il serbo Medjedovic (al secondo turno trova Holger Rune), ma hanno vinto anche Giulio Zeppieri (4-6 6-2 6-1 6-2 al francese Mannarino, numero 22 del mondo) e Luciano Darderi, che con il 6-3 7-6 6-1 all'australiano Hijikata ora avrà l'olandese Griekspoor. Oltre Sinner, erano già al secondo turno Lorenzo Sonego (contro Zhang), Matteo Arnaldi (contro Muller), Fabio Fognini (contro Paul) e Lorenzo Musetti (contro Monfils). Tra le donne, successo per Sara Errani che, dopo il trionfo in doppio a Roma in coppia con Jasmine Paolini, con il 6-3 6-2 alla slovacca Schmiedlova affronterà l'americana Emma Navarro.

28 maggio 2024 ( modifica il 28 maggio 2024 | 23:20)

- Leggi e commenta