Supercoppa Italiana, la guida: dove vedere Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina in tv

di Salvatore Riggio

Si gioca a Riad, in Arabia Saudita, dal 18 al 22 gennaio per la prima volta con quattro squadre. Gli accoppiamenti delle semifinali, il regolamento

Supercoppa Italiana, la guida: dove vedere Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina in tv

(LaPresse)

Prende il via la Supercoppa Italiana. Si gioca a Riad, in Arabia Saudita, dal 18 al 22 gennaio per la prima volta con quattro squadre: Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina. � un nuovo format, che imita il trofeo spagnolo.

Le partecipanti sono la squadra campione d’Italia, la vincitrice della Coppa Italia, la seconda classificata in serie A e la finalista della Coppa Italia. Nell’ipotesi nella quale una delle prime due del campionato si fosse gi� qualificata attraverso la Coppa Italia, sarebbe stata la terza in classifica ad avere un posto nella Final Four.

Il programma della Supercoppa

Questo il programma delle semifinali: Napoli-Fiorentina il 18 gennaio ore 20, Inter-Lazio il 19 gennaio ore 20. La finale si disputer� luned� 22 gennaio, sempre alle ore 20. In caso di parit� dopo i 90’ si va direttamente ai calci di rigore senza disputare i tempi supplementari.

Regolamento cartellini

Da questa edizione i cartellini del campionato non saranno scontati in Supercoppa. Se un giocatore diffidato viene ammonito nella 20� giornata (come accaduto a Calhanoglu in Monza-Inter e Zaccagni in Lazio-Lecce), l’ultima prima della Supercoppa, salter� la successiva partita di campionato (il 22� turno, in quanto il 21� verr� recuperato tra il 14 e il 28 febbraio), ma potr� scendere in campo a Riad. E non � l’unica novit�.
Se un calciatore diffidato prende un’ammonizione in semifinale di Supercoppa salter� la successiva giornata del campionato e non la finale. Discorso diverso, invece, per le espulsioni: in caso di rosso in semifinale, il giocatore non giocher� la finale di Supercoppa. Viceversa, tutte le ammonizioni del torneo e le espulsioni ricevute nell’ultimo atto in Arabia Saudita avranno un peso in campionato. Rispetto al passato, il cambiamento � significativo.

Dove vedere la Final Four in tv

Come la Coppa Italia, anche la Supercoppa Italiana � un'esclusiva Mediaset. La prima semifinale sar� trasmessa su Italia Uno e in streaming su Mediaset Infinity; la seconda su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. La finale sempre su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.

L’accordo con l’Arabia Saudita

L’accordo siglato prevede l’assegnazione di quattro delle prossime sei edizioni della Supercoppa all’Arabia Saudita, che dunque ospiter� le edizioni nel 2024, 2025, 2028 e 2029. Ancora da stabilire le sedi delle edizioni del 2026 e 2027.

I ricavi

La nuova Supercoppa a quattro squadre dovrebbe fruttare circa 23 milioni di euro di ricavi (quella a una gara secca ne valeva circa la met�). I ricavi saranno divisi in parti non uguali tra le quattro partecipanti. Chi vincer� il trofeo incasser� circa sette milioni di euro.

Le finali all’estero

La prima edizione della Supercoppa Italiana risale al 1988 (giocata, per�, il 14 giugno 1989) ed � stata vinta dal Milan contro la Sampdoria (3-1). Da quella edizione, alcune finali sono state giocate all’estero. La prima nel 1993 a Washington, negli Stati Uniti: Milan-Torino 1-0. Poi anche nel 2002 a Tripoli, in Libia (Juventus-Parma 2-1); nel 2003 ancora negli Stati Uniti (Juventus-Milan 5-3 dcr); nel 2009 a Pechino, in Cina (Inter-Lazio 2-1); nel 2011 a ancora a Pechino (Milan-Inter 2-1); nel 2012 per la terza volta a Pechino (Juventus-Napoli 4-2); nel 2014 a Doha, in Qatar (Juventus-Napoli 5-6 dcr); nel 2015 a Shanghai, in Cina (Juventus-Lazio 2-0); nel 2016 a Doha (Juventus-Milan 3-4 dcr).

� la quarta volta in Arabia Saudita

In altre tre occasioni la finale � stato giocata in Arabia Saudita. Nel 2018 a Gedda ha vinto la Juventus contro il Milan (1-0); nel 2019 a Riad la Lazio ha battuto la Juventus 3-1; nel 2023 a Riad successo dell’Inter nel derby contro il Milan (3-0).

I vincitori

Queste le squadre che hanno conquistato la Supercoppa Italiana: Juventus (9); Inter e Milan (7); Lazio (5); Roma e Napoli (2); Fiorentina, Parma e Sampdoria (1).

Le polemiche

Non mancano le polemiche per la scelta di andare a giocare in Arabia Saudita, paese nel quale sono molte le violazioni dei diritti umani. Nel 2023 alla vigilia di Milan-Inter fu Amnesty International ad alzare la voce: �Sar� la terza volta che il calcio italiano si trasferir� nel regno di Mohamed bin Salman, l'uomo che ha sulle spalle la responsabilit� dell'omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, della rovinosa avventura militare contro lo Yemen, e della morsa sempre pi� stretta nei confronti del dissenso. Per non parlare delle circa 150 condanne a morte eseguite nel 2022�. Ha protestato anche, per altri motivi, Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, al termine della vittoria ottenuta contro il Lecce grazie al gol di Felipe Anderson. �Questo � tutto tranne che sport, � un prendi soldi e scappa. Prendiamo tutto quello che si pu� prendere in maniera miope e andiamo a elemosinare soldi in giro per il mondo. Con tutti i problemi che ci sono nei calendari, si fa una Supercoppa a quattro. Se il calcio moderno � questo, sono contento di essere vecchio. La Supercoppa serve all’allenatore per dire che ha vinto qualcosa, non al club per crescere. La finale di FA Cup, che � la partita pi� vista di tutte, si gioca da anni nello stesso stadio�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

17 gennaio 2024 (modifica il 17 gennaio 2024 | 07:33)

- Leggi e commenta