Supercoppa, ammonizioni ed espulsioni, come si scontano: il regolamento

di Salvatore Riggio

Cambia il regolamento dei cartellini gialli e rossi: quelli presi in campionato non saranno scontati in Supercoppa. Al contrario i diffidati ammoniti in semifinale potranno giocare la finale, la squalifica sar� scontata in campionato tra tre giornate

Supercoppa, ammonizioni ed espulsioni, come si scontano: il regolamento

L’Inter campione della scorsa edizione (LaPresse)

Il format della Supercoppa Italiana (non pi� solo campioni d’Italia e vincitori della coppa nazionale, ma quattro partecipanti con semifinale e finale) non � l’unica novit� del torneo. Cambia, infatti, il regolamento per quanto riguarda ammonizioni ed espulsioni.

Da questa edizione — con Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina — i cartellini del campionato non saranno scontati in Supercoppa. Le ammonizioni di questo weekend non saranno conteggiate nel torneo a quattro squadre. In sostanza, se un giocatore diffidato viene ammonito nella 20� giornata, l’ultima prima della Supercoppa, salter� la successiva partita di campionato (il 22� turno, in quanto il 21� dovranno recuperarlo tra il 14 e il 28 febbraio), ma potr� scendere in campo a Riad, in Arabia Saudita (si gioca dal 18 al 22 gennaio).

Non solo. Se un calciatore diffidato prende un’ammonizione in semifinale salter� la successiva giornata del campionato e non la finale. Discorso diverso, invece, per le espulsioni. Questo non cambia: in caso di rosso in semifinale, il giocatore non giocher� la finale di Supercoppa.

Viceversa, tutte le ammonizioni del torneo e le espulsioni ricevute nell’ultimo atto in Arabia Saudita avranno un peso in campionato. Rispetto al passato, il cambiamento � significativo.

Ecco i giocatori in diffida con vista Supercoppa: Barella e Calhanoglu (Inter), Cataldi, Immobile, Pellegrini, Rovella e Zaccagni (Lazio), Biraghi, Bonaventura, Ikone (Fiorentina), Cajuste, Di Lorenzo, Juan Jesus, Kvaratskhelia, Mario Rui, Mazzocchi (Napoli). Quest’ultimo � stato espulso dopo quattro minuti al debutto con la squadra di Walter Mazzarri (contro il Torino il 7 gennaio) ed � stato squalificato dal giudice sportivo. Lui salter� sicuramente la partita di sabato 13 contro la sua ex squadra, la Salernitana, quindi la sua diffida non avr� effetto sulla supercoppa.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

9 gennaio 2024 (modifica il 9 gennaio 2024 | 15:55)

- Leggi e commenta