Torino-Napoli, il risultato 3-0: gol di Sanabria, Vlasic e Buongiorno, azzurri in 10

di Mirko Graziano

Il Torino sblocca la partita alla fine del primo tempo. Mazzocchi all’esordio viene espulso dopo 4 minuti. Parte la protesta dei tifosi partenopei, partita interrotta pi� volte

Torino-Napoli, il risultato 3-0: gol di Sanabria, Vlasic e Buongiorno, azzurri in 10

La scintilla che serviva al Toro pu� far saltare tutto per il Napoli.

Il Toro schianta il Napoli e rimette nel mirino le posizioni nobili della classifica, dando continuit� di risultati e prestazioni alla svolta tattica impostata da Juric nello scorso ottobre: dalla trasferta di Lecce in poi, 18 punti in 10 partite per la banda Juric. Funzionano le due punte pure, funziona anche Vlasic a ridosso nelle prima linea granata, ma � soprattutto il meccanismo generale che esalta le qualit� di una rosa che oggi sembra davvero in grado di potersela giocare con chiunque in gara secca.

Buio pesto, invece, in casa Napoli: terza sconfitta esterna consecutiva, 4 punti nelle ultime 6 gare, situazione ora complicatissima — forse compromessa — nella corsa Champions. E ambiente che si fa caldissimo anche attorno a Mazzarri. Decidono Sanabria (girata ravvicinata su punizione da sinistra di Ilic), Vlasic (rasoterra secco dal limite dell’area) e Buongiorno (colpo di testa da azione di calcio d’angolo). Napoli in 10 da inizio ripresa (sull’1-0 Toro) per una follia di Mazzocchi (appena entrato), ma va detto che gli azzurri hanno fin dall’inizio lasciato il pallino ai granata mostrando scarsa personalit� e anche poche idee a livello tattico. Proteste dei tifosi e gara interrotta pi� volte.

Le scelte di Juric e Mazzarri

Juric sceglie la qualit� in mezzo con Vlasic, Ilic e Ricci contemporaneamente in campo. L� davanti, naturalmente, ci sono Zapata e Sanabria. Recupero importante in difesa: Djidji titolare sulle tracce di Kvaratskhelia. Mazzarri (squalificato, in panchina c’� il vice Frustalupi) punta ancora su Raspadori e lascia inizialmente fuori Simeone. Inizio su ritmi lenti. Il Toro fa la partita, Zapata sfrutta un rimpallo, spara da fuori e Gollini respinge con qualche problema. Tre minuti dopo ci prova pure Vlasic: gran botta dai 20 metri, palla fuori misura. Quindi, Bellanova sgasa sulla destra, centro basso e Vlasic manda alto a colpo sicuro.

Il Napoli � pericolosissimo al 25’: combinazione Politano-Di Lorenzo-Raspadori, girata di quest’ultimo e grande risposta di Milinkovic-Savic. Ancora Raspadori in diagonale: palla a lato. Poco prima dell’intervallo arriva appunto il lampo di Sanabria. Dopo l’intervallo, il Napoli cambia pelle: dentro Mazzocchi, fuori Zielinski e difesa a tre. Ma l’ex Salernitana commette una follia dopo pochi minuti: entrataccia su Lazaro a centrocampo e cartellino rosso. Gara compromessa. Un attimo dopo ecco il 2-0 di Vlasic. Al 20’, percussione di Ilic, palla dietro e palo sotto misura di Sanabria. Il gol di Buongiorno d� di fatto il via ai titoli di coda.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

7 gennaio 2024 (modifica il 7 gennaio 2024 | 17:07)

- Leggi e commenta