Parigi 2024, la Torre Eiffel nelle medaglie di Olimpiadi e Paralimpiadi

di Redazione Sport

Sul fronte delle medaglie d'oro, d'argento e di bronzo di Parigi 2024 un esagono di 18 grammi in ferro dalla Tour Eiffel. Sul retro, il profilo della dea della vittoria, dell'Acropoli di Atene e la Torre stessa

Parigi 2024, la Torre Eiffel nelle medaglie di Olimpiadi e Paralimpiadi

Le medaglie di Parigi 2024

Medaglia d'oro, medaglia d'argento, medaglia di bronzo e... Medaglia d'Eiffel. Nel senso della Torre. S�, proprio lei, il simbolo di Parigi. Inutile dire che stiamo parlando delle Olimpiadi 2024 , al via il 26 luglio.

Quando faranno la storia ai Giochi di Parigi, i vincitori delle 5.084 — salvo parimeriti — medaglie olimpiche porteranno quindi a casa anche un po' della Francia e della sua storia. Un pezzo esagonale — la forma stilizzata del Paese — e lucido di ferro, prelevato dalla Torre Eiffel, sar� infatti incastonato nelle medaglie che saranno appese al collo degli atleti ai Giochi estivi e alle Paralimpiadi di quest'anno. Gli organizzatori dei Giochi hanno rivelato ieri, gioved� 8 febbraio, il loro design. Le Olimpiadi inizieranno il 26 luglio, tra 167 giorni.

I pezzi della Torre Eiffel incastonati nelle medaglie pesano 18 grammi ciascuno. Sono stati tagliati da travi e altri pezzi che sono stati sostituiti durante i lavori di ristrutturazione della Tour e tenuti in custodia. La casa di gioielli parigina Chaumet ha disegnato le medaglie e la Zecca di Parigi ne sta producendo, come detto, 5.084.

Sul retro, le figure incise della dea della vittoria, Athena-Nike e dell'Acropoli alle quali — con permesso eccezionale — il comitato Paris 2024 ha ottenuto l'autorizzazione ad aggiungere il disegno della Tour.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

9 febbraio 2024 (modifica il 9 febbraio 2024 | 11:54)

- Leggi e commenta