Paolini-Krejcikova, la diretta del match di Wimbledon: seconda finale Slam per l'azzurra

(Gaia Piccardi) Dello sport italiano che viaggia sempre in anticipo sulla pigrizia della società, Jasmine prima donna nella finale di Wimbledon è la portatrice di positività, talento e geni buoni: la sua formula vincente è un frullato di Toscana (papà Ugo), Polonia (mamma Jacqueline) e Ghana (nonno materno) con un pizzico di Veneto (coach Furlan), Jas vince perché è moderna in un mondo che scarica il vittimismo della Vekic e manda a lottare per il Sacro Graal, contro la ceca Barbora Krejcikova che ha eliminato la campionessa 2022 Elena Rybakina, una ragazza nata in Garfagnana 28 anni fa e cresciuta a Bagni di Lucca, diventata globetrotter per amore del tennis. «Jas è tosta di carattere da sempre, quello che vuole se lo prende — spiega Jacqueline che faceva la cameriera quando conobbe il marito proprietario di un bar —. La cosa che mi rende più orgogliosa? Tutto il centrale di Wimbledon ha tifato per lei, anche in Polonia sperano che vinca il titolo». Leggi il servizio completo della nostra inviata.