Nomine Ue: «Accordo su von der Leyen, Costa e Kallas»

Lo riferisce l'agenzia tedesca Dpa. Il via libera sarebbe arrivato da Ppe, socialisti e liberali  

I leader dell'Ue che stanno negoziando i posti di vertice del blocco hanno concordato di nominare Ursula von der Leyen per un secondo mandato come presidente della Commissione Europea, hanno riferito all'agenzia tedesca Dpa fonti coinvolte nei colloqui. Nell'ambito dell'accordo, i negoziatori hanno anche concordato che l'ex primo ministro portoghese António Costa sarà il prossimo presidente del Consiglio Europeo. La premier estone Kaja Kallas sarà l'Alta Rappresentante dell'Unione Europea. L'accordo arriva prima del vertice dei leader europei che si terrà giovedì e venerdì a Bruxelles, per decidere chi guiderà le istituzioni dell'Unione europea per i prossimi cinque anni. Per essere nominata, von der Leyen ha bisogno del sostegno di una maggioranza qualificata rafforzata dei leader dell'Ue, che rappresenti almeno 20 Paesi e il 65% della popolazione dell'Unione Europea.

L'accordo, se venisse confermato, taglia al momento fuori dalla maggioranza i conservatori di Ecr, guidati da Giorgia Meloni, così come era scaturito dal primo vertice a Bruxelles della scorsa settimana.  Con l'appoggio di Ppe, socialisti e liberali von der Leyen dovrebbe contare su circa 400 voti  nell'Eurocamera su 720 deputati. Per mettersi al riparo da franchi tiratori la presidente in pectore stava sondando la possibilità di aggregare alla maggioranza altri gruppi parlamentari; il dilemma era se orientarsi verso i conservatori o verso i verdi.   

L'intesa sui nomi per i tre «top jobs» (a cui va aggiunto quello di Roberta Metsola per la presidenza dell'Europarlamento) sarebbe stata raggiunta secondo le fonti tedesche dai negoziatori dei tre partiti che compongono la cosiddetta «maggioranza Ursula».  Al tavolo sedevano i primi ministri di Grecia e Polonia, Mitsotakis e Tusk per i popolari, quello spagnolo Pedro Sanchez e il cancelliere tedesco Scholz per i socialisti, Emmanuel Macron e Mark Rutte per i liberali. 

(notizia in aggiornamento) 

25 giugno 2024 ( modifica il 25 giugno 2024 | 14:44)

- Leggi e commenta