Комментарии 0
...комментариев пока нет
Pasolini a New York: studenti privilegiati contro poliziotti come a Valle Giulia
Nella sua rubrica «Oriente Occidente», Federico Rampini commenta gli scontri tra studenti e polizia durante le manifestazioni pro-Palestina che si sono tenute a New York. «Durante gli scontri di Valle Giulia nel 1968 Pasolini – ricorda Rampini – assunse una posizione anticonformista. Si schierò dalla parte dei poliziotti figli di proletari contro gli studenti borghesi figli di papà». Manifestazioni sempre più estese si sono tenute in questi giorni alla Columbia University e alla New York University. Le autorità hanno chiesto l’intervento della polizia per garantire il diritto allo studio e l’agibilità dei campus universitari. «I poliziotti hanno ripristinato l’ordine in università che non hanno potuto frequentare – spiega Rampini - e nelle quali non potranno mandare i propri figli per i costi troppo elevati. Le rette arrivano a costare fino a 70 mila dollari l’anno». Una situazione analoga a quella descritta da Pasolini. «La stampa newyorkese intanto va a caccia di figlie e figli delle celebrities tra le fila delle manifestazioni – continua Rampini - Tra i manifestanti pro-Hamas si distingue, in particolare, la figlia di una deputata dell’estrema sinistra del Partito democratico, Ilhan Omar, di origini arabe. La figlia è coccolata dai media». In piazza non mancano nemmeno i volti dello spettacolo: «L’attrice di Hollywood Susan Sarandon è andata a portare la sua solidarietà agli studenti pro-Hamas – conclude Rampini – Dall’altra parte, invece, ci sono le poliziotte e i poliziotti di Pier Paolo Pasolini»