Chamizo, scandalo arbitri: la Federazione li sospense ma niente qualificazione all’Olimpiade

di Salvatore Riggio

La United World Wrestling riconosce gli errori nella finale del preolimpico di Baku contro Bayramov, ma il risultato non cambia. A maggio in Turchia l’ultima chance di qualifica

Chamizo, scandalo arbitri: la Federazione li sospense ma niente qualificazione all’Olimpiade

�Un’ingiustizia�. Frank Chamizo non pu� essere felice per la decisione della Federazione Internazionale di Lotta, la United World Wrestling, che stava indagando su quanto accaduto in Azerbaijan contro Turan Bayramov, nel torneo europeo di qualificazione olimpica ai prossimi Giochi di Parigi. E la decisione � una vera beffa per l’atleta italo-cubano: l’azero resta il vincitore del match (ed �, quindi, qualificato all’Olimpiade francese in programma la prossima estate), mentre saranno sospesi, per periodi diversi, tutti gli arbitri dell’incontro.

Un vero paradosso: la Federazione riconosce gli errori di quel match, ma non cambia il verdetto. E il motivo lo ha spiegato con una nota ufficiale: �Secondo l’articolo 53 delle Regole Internazionali di Lotta, in nessun caso il risultato di un incontro pu� essere modificato dopo che la vittoria � stata dichiarata sulla materassina�. Per�, la Camera Disciplinare ha chiesto alla United World Wrestling di inserire Chamizo come testa di serie nel tabellone dell’ultimo evento di qualificazione olimpica, che si disputer� su base mondiale dal 9 al 12 maggio ad Istanbul, in Turchia. E ha anche spiegato la sospensione degli arbitri.

Lo ha fatto per �le presunte violazioni durante l’incontro di semifinale tra Frank Chamizo e Turan Bayramov agli European OG Qualifier 2024 a Baku. Nonostante le sanzioni, Bayramov rimane il vincitore dell’incontro�. Cos� �la Camera Disciplinare ha deciso di sospendere da tutti i loro incarichi gli arbitri Roman Pavlov e Ibrahim Cicioglu fino al 31 dicembre 2024, il giudice Ali M. Saiwan fino al 30 settembre 2024, mentre il presidente di tappeto Aleksei Bazulin e i restanti due membri della delegazione arbitrale, Kamel Bouaziz e Casey Goessl, fino al 30 giugno 2024�.

Infine, il comunicato si conclude con una valutazione dell’incontro. Le due commissioni istituite per riesaminare il match �hanno convenuto che alcune azioni non sono state valutate correttamente, incluso il mancato rilevamento della passivit� del/i lottatore/i, e che le consultazioni arbitrali non sono state efficienti: � stato commesso un errore di tempistica e la consultazione di contestazione presentava gravi carenze nel suo funzionamento. Inoltre, hanno segnalato una grave mancanza di discernimento nell’assegnazione dell’organo arbitrale e nella distribuzione dei ruoli durante la sfida di questo specifico incontro�.

E come detto, questa decisione non pu� di certo far esultare Chamizo: �Grazie Uww per averci detto quello che gi� sapevamo. Mi � costato quattro anni di lavoro e a loro cinque mesi di sospensione. Questi arbitri come fanno a guardarsi allo specchio? Fratello, Dio ci sta guardando tutti. Continuer� a lavorare duramente e a cercare la forza per sopportare questa ingiustizia�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

24 aprile 2024 (modifica il 24 aprile 2024 | 09:24)

- Leggi e commenta