Chamizo e la denuncia di corruzione: indagine della Federazione lotta

Видео по теме

di Salvatore Riggio

Il russo Zhamalov conferma la denuncia di Frank Chamizo: �Hanno cercato di comprare anche me�. Ora sar� nominato un collegio per esaminare i risultati delle indagini. Poi o verr� confermato il risultato o verr� dato il pass olimpico al lottatore azzurro

Chamizo e la denuncia di corruzione: indagine della Federazione lotta

Frank Chamizo potrebbe avere presto giustizia. Perch� quello che � accaduto al torneo di qualificazione olimpica a Baku, in Azerbaijan, ha sconvolto l’intero mondo della lotta. Tanto che � intervenuta la Federazione internazionale, l’United World Wrestling. In sostanza, il match nel quale all’azzurro � stato negato il pass per Parigi 2024 sar� riesaminato. Anche per quello che ha poi raccontato lo stesso Chamizo a �Repubblica�: �La mattina del peso mi hanno offerto 300mila dollari per perdere�. La situazione � davvero delicata.

Cosa � successo?

Bisogna ripartire dal 7 aprile, quando l’atleta italo-cubano � stato sconfitto – in maniera piuttosto controversa – in semifinale dal padrone di casa azero, Turan Bayramov. Un k.o. che non ha permesso a Chamizo di qualificarsi per Parigi 2024 nella categoria 74 chili stile libero. In quell’incontro furono sollevati tantissimi dubbi sulla decisione arbitrale relativa ad un attacco vincente dell’atleta azzurro. Una decisione che aveva fatto infuriare il lottatore gi� a Baku e aveva indignato gli appassionati di lotta. Ma non � finita qui. Perch� Chamizo prima ha sfogato sui social la sua rabbia, accusando l’organizzazione del torneo di Baku di essere corrotta e di aver deciso di farlo perdere. Successivamente ha lanciato accuse pesantissime: �Sapevo che avrei dovuto dare il doppio, il triplo in Azerbaigian, perch� lottavo a casa loro e avevano comprato tutto. Sono venuti da me offrendomi dei soldi, 300mila dollari, per perdere. Non voglio dire chi, ma � successo la mattina del peso. Ma io li ho mandati a f… perch� non rappresento solo me stesso, ma anche l’Italia, la mia Federazione, la Fijlkam, e l’Esercito�. Parole che, naturalmente, hanno scatenato un vero putiferio.

L’alleanza

Chamizo non � per� rimasto solo. � stato appoggiato da uno dei suoi avversari pi� importanti, Razambek Zhamalov, russo che da questa stagione lotta per l’Uzbekistan: �L’arbitro ha fatto lo stesso con me, stanno rovinando lo sport�, ha scritto su Instagram. Cos� come non � mancato il sostegno del presidente del Coni, Giovanni Malag� e alla Uww � stato inviato un reclamo: �Tutte le azioni degli incontri, le decisioni arbitrali e le sfide saranno esaminate attentamente e in modo indipendente per determinare tutte le responsabilit� e adottare le sanzioni necessarie e appropriate. Anche tutte le altre dichiarazioni fatte riguardo questo incontro e l’integrit� di tutte le persone coinvolte saranno soggette a un’indagine da parte dell’Uww�, questo il comunicato della Federazione internazionale.

Cosa succeder�

Sar� nominato un collegio di tre membri per esaminare i risultati delle indagini in corso. Cosa pu� succedere ora? Non esistono precedenti e per questo bisogna parlare di ipotesi, che sono due. Una � quella di confermare l’esito del match e Chamizo avr� un’ultima occasione per qualificarsi a Parigi 2024 (dal 9 al 12 maggio a Istanbul). L’altra opzione potrebbe essere quella di un ribaltamento di risultato. Quindi, in quel caso, potrebbe essere riconosciuto l’errore arbitrale e negato il pass all’azero per consegnarlo a Frank. Ed � ancora in corso l’indagine sulla corruzione denunciata da Chamizo. Che, intanto, continuer� ad allenarsi per il torneo in Turchia.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

17 aprile 2024 (modifica il 17 aprile 2024 | 12:38)

- Leggi e commenta