Italia a Euro 2024, i convocati e la formazione
La rosa con tutti i convocati dell'Italia per Euro 2024 e la formazione-tipo del c.t. Luciano Spalletti
L'Italia campione in carica arriva in Germania a Euro 2024 per difendere il titolo conquistato nel 2021 in Inghilterra. Luciano Spalletti ha dovuto rinunciare a qualche elemento infortunato (Zaniolo, Scalvini, Acerbi) e nella sua Italia spicca il blocco Inter, con 5 giocatori della squadra che ha conquistato la seconda stella con Inzaghi. Poi c'è Fagioli, tornato in campo dopo i 7 mesi di squalifica per le scommesse, che ha vinto il ballottaggio con Ricci, mentre Zaccagni è stato preferito a Orsolini (altro «taglio» post raduno di fine maggio insieme al portiere della Lazio Provedel).

L'uomo simbolo
Il leader è Gigio Donnarumma, il più giovane portiere a esordire in Nazionale, nel 2016 a 17 anni e capitano della squadra. A Parigi viene spesso criticato, ma in Nazionale ha sempre dato risposte forti. Miglior giocatore tre anni fa dell’Europeo vinto, è stato tra i migliori anche nell’ultima amichevole con la Bosnia.

I convocati dell'Italia
Portieri
- Gianluigi Donnarumma (Psg)
- Alex Meret (Napoli)
- Guglielmo Vicario (Tottenham)
Difensori
- Alessandro Bastoni (Inter)
- Raoul Bellanova (Torino)
- Alessandro Buongiorno (Torino)
- Riccardo Calafiori (Bologna)
- Andrea Cambiaso (Juventus)
- Matteo Darmian (Inter)
- Giovanni Di Lorenzo (Napoli)
- Federico Dimarco (Inter)
- Federico Gatti (Juventus)
- Gianluca Mancini (Roma)
Centrocampisti
- Nicolò Barella (Inter)
- Bryan Cristante (Roma)
- Nicolò Fagioli (Juventus)
- Davide Frattesi (Inter)
- Jorginho (Arsenal)
- Lorenzo Pellegrini (Roma)
Attaccanti
- Federico Chiesa (Juventus)
- Stephan El Shaarawy (Roma)
- Michael Folorunsho (Hellas Verona)
- Giacomo Raspadori (Napoli)
- Mateo Retegui (Genoa)
- Gianluca Scamacca (Atalanta)
- Mattia Zaccagni (Lazio)
La formazione-tipo dell'Italia
L’Italia non ha un sistema di gioco rigido, ma secondo il progetto di Spalletti deve essere liquida per non dare punti di riferimento agli avversari. Il principio è difendere a quattro e attaccare a tre. Possesso palla, riaggressione alta, precisione tecnica dovrebbero connotare gli azzurri.
3-4-2-1: Donnarumma; Darmian, Buongiorno, Bastoni; Cambiaso, Jorginho, Barella, Dimarco; Frattesi, Chiesa; Scamacca